Importante Workshop presso la Scuola Unicam di Architettura e Design sul tema 'D&N CITY_Ascoli Piceno'

3' di lettura 16/01/2015 - Ha preso il via lo scorso 15 gennaio ad Ascoli Piceno, per concludersi il prossimo 5 febbraio, il workshop di progettazione dal titolo “D&N CITY – Design and New City_Ascoli Piceno” promosso dalla Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino in collaborazione con il Laboratorio di Progettazione Ambientale.

Grazie ad un accordo tra l’Ateneo di Camerino e l’Università Peruviana di Scienze Applicate di Lima siglato nel 2013 è nato un progetto di scambio tra le due rispettive Scuole di Architettura che prevede la partecipazione degli studenti del quarto anno del corso di laurea in Architettura dell’Università peruviana al corso di Progettazione Ambientale della Scuola Unicam di Architettura e Design tenuto dalle docenti Federica Ottone e Roberta Cocci Grifoni.

“Al Workshop – sottolinea la Prof.ssa Federica Ottone, docente di Progettazione Ambientale – partecipa un gruppo costituito da sedici ragazzi del corso della nostra Scuola di Architettura e da 15 studenti peruviani selezionati su 40 che ne avevano fatto richiesta e seguiti dai Professori Javier Hatoche Intili e Luis Victor Jimenez Campos. Gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi per tre settimane puntando lo sguardo su Ascoli Piceno ed, in particolare, sul suo centro storico: paesaggi urbani, brani di città antica, moderna e contemporanea cinti, divisi e allo stesso tempo connessi da due fiumi, due canyon con zone di vegetazione rigogliosa, che per tratti nasconde completamente l’acqua, e con parti antropizzate, usate a orti e a giardini. Lungo questo tracciato – prosegue la Prof.ssa Ottone – si snodano le aree di progetto che rappresentano un sistema diffuso, fortemente connesso alla più ampia rete urbana e ambientale, connotate da un forte potenziale di trasformazione e che saranno oggetto del Workshop”.

Nel corso del Workshop si svolgeranno conferenze e attività condotte da docenti della Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno che saranno ottime occasioni di scambio e dibattito per gli studenti. Le attività si concluderanno con la conferenza dell’arch. Mario Cucinella in programma per il 5 febbraio 2015 e con la mostra dei lavori degli studenti prevista per il prossimo 6 febbraio. Le conferenze e la mostra finale saranno aperte al pubblico e a tutti gli studenti.

“Ogni gruppo di progettazione, affiancato da tutor della Scuola Unicam di Architettura e Design e da consulenti esperti del luogo e dell’ambito della progettazione ambientale – conclude la Prof.ssa Ottone – lavorerà per tre settimane su temi comuni al fine di produrre concept, progetti e proposte, mettendo in condivisione strumenti e capacità con l’intento di favorire l'ibridazione dei diversi saperi e background culturali. Nel tema della complessità ambientale e della stratificazione formale, funzionale, economica e sociale risulta chiaro il tema di fondo: aprire un dibattito sul paesaggio urbano proponendo studi e scenari su come valorizzare un’incredibile risorsa come il fiume, ponendola in relazione alla città densa e consolidata nell’abito di processi rigenerativi trasversali”.

La seconda fase del workshop terminerà nel mese di marzo con l’esame finale che i partecipanti al workshop dovranno sostenere, elaborando e completando la proposta progettuale intrapresa.








Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2015 alle 16:33 sul giornale del 17 gennaio 2015 - 766 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ad61





logoEV
logoEV