"Serviva un consiglio comunale!" Il tuono di Progetto Matelica sulla vicenda Sacci

Progetto Matelica 3' di lettura 16/01/2015 - Il Gruppo consiliare Nuovo Progetto Matelica, prende atto della delibera di Giunta n. 6 del 12 gennaio 2015, con la quale il Sindaco di Matelica ha trasmesso le osservazioni alla Regione Marche, Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia, P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, in merito al procedimento di AIA per il "Progetto di ammodernamento e potenziamento dell' impianto di produzione di cemento della Cementeria di Castelraimondo della Sacci S.p.A.”.

Prendiamo altresì atto che la Giunta Municipale, riunitasi dopo la seduta della commissione consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici e Ambiente, richiesta dal componente della commissione Paolo Sparvoli il 10 gennaio 2015 e convocata per il 12 gennaio alle ore 18,00, ha recepito solo in parte le osservazioni proposte dallo stesso Sparvoli.

Nel congratularci di aver richiesto di essere ammessi a partecipare alle conferenze di servizi per il rilascio delle autorizzazioni ambientali riguardo il cementificio, così come richiesto dal consigliere Sparvoli, ci rammarichiamo del fatto che siano state escluse le osservazioni riguardo l’utilizzo o meno del CSS nell’eventualità di una futura trasformazione dell’impianto ad inceneritore. Nel deliberato, inoltre, anche se espressamente richiesto, non è stato riportato quanto osservato dal consigliere Sparvoli e cioè che il Sindaco, durante il procedimento di AIA dovrà verificare l’applicazione della normativa Seveso, qualora il cementificio visto il potenziamento, rientri nella classificazione di industria a rischio di incidente rilevante RIR, sia per i valori emissivi che per le quantità delle sostanze in deposito.

Richiedere la convocazione della commissione consiliare Urbanistica, LLPP e Ambiente è stato necessario in quanto il Sindaco, nei trenta giorni a disposizione per presentare in Regione le osservazioni riguardo il potenziamento del cementificio, non ha ritenuto opportuno convocare un Consiglio Comunale per dare la possibilità di esprimersi a tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione. Con il consiglio comunale avrebbe sicuramente rispettato quanto promesso in campagna elettorale riguardo la trasparenza e la partecipazione di tutti i cittadini, caratteristiche che finora non hanno contraddistinto questa Amministrazione Comunale, che non perde occasione per arrogarsi i meriti di tutto ciò che è contributo di altri. Non solo nelle premesse della Delibera di Giunta n. 6/2015, non è stato riportato che il consigliere di opposizione Sparvoli ha richiesto una commissione consiliare urbanistica per discutere quali osservazioni presentare presso la Regione Marche riguardo il cementificio, ma la cosa più grave è che il Sindaco non ha ritenuto di presentare, a tutela della salute dei suoi cittadini, nessuna osservazione aggiuntiva rispetto a quanto proposto da Nuovo Progetto Matelica.

Nonostante in commissione urbanistica Sparvoli ha fatto notare che il potenziamento del cementificio potrebbe far rientrare l’impianto nella classificazione RIR, la Giunta riunitasi immediatamente dopo la fine della commissione, seppur alla presenza del vice-sindaco e degli assessori paladini della salute e dell’ambiente, non ha ritenuto opportuno formulare alcuna osservazione propria, contrariamente a quanto dichiarato nel suo comunicato stampa. Una dimenticanza, oppure……..?


da Nuovo Progetto Matelica
Gruppo consiliare di minoranza





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2015 alle 14:25 sul giornale del 17 gennaio 2015 - 727 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, sacci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ad6p





logoEV
logoEV