Matelica: tante novità per il carnevale, in programma anche un palio tra i quartieri

3' di lettura 28/01/2015 - Non ci saranno purtroppo i carri allegorici per il classico carnevale matelicese, ma una serie di eventi più o meno nuovi ed originali terranno impegnati i cittadini dal 31 gennaio al 17 febbraio.

Se negli anni precedenti si preferiva concentrare l'attenzione in pochi incontri, nel 2015 Matelica si supera organizzando 16 eventi in soli 10 giorni.

Si parte sabato 31 gennaio con l'appuntamento più tradizionale dedicato ai bambini: il Carnevale al Much More. La Pro Matelica come ogni anno organizza per le ore 15 del primo sabato carnevalesco, l'adunata dei più piccoli nella storica discoteca cittadina. Il giorno dopo (domenica 1 febbraio) sempre alle 15, altri due eventi in maschera dedicati ai bambini nella frazione di Braccano presso le ex scuole e nell'oratorio di Santa Teresa.

Sabato 7 febbraio invece unico appuntamento di giornata alle 22 con il Gran Veglione in Maschera al Teatro Piermarini. Per l'occasione ospiti speciali i Fratelli Coltelli e Mark Zitti, noto gruppo musicale capace di far ballare all'Italia ed all'estero. Con il loro swing saranno in grado di trasformare l'elegante platea in una pista da ballo? Al termine dello spettacolo comunque la musica continuerà a fare da protagonista con dj set fino a tarda notte.

Nella giornata di domenica (8 febbraio) ulteriore carnevale dei bambini questa volta al salone di Regina Pacis.

Novità assoluta ed appuntamento imperdibile è sicuramente il 1° palio dei quartieri 'Le Chiacchiere de Materga' al palazzetto dello sport. Per gli amanti della sana e corretta competizione cittadina, le squadre delle varie zone di Matelica si affronteranno in una sfida tra arte culinaria, tradizioni e semplici abilità. Sono già aperte le 'scommesse' sul quartiere vincitore.

Il fitto calendario prosegue poi con le scuole. Alle ore 9 di venerdì 13 febbraio, le lezioni in aula verranno sospese per 'Musica per le scuole' con il Form (orchestra regionale delle Marche) protagonista al Piermarini. Questo appuntamento fa parte della stagione teatrale 2015 proprio come l'evento serale dedicato al risparmio energetico con un concerto del famoso pianista Lorenzo Porta Del Lungo (ore 21 e 15). Ma prima alle ore 20, tutti all'oratorio di Santa Teresa per il Disco Carnevale.

Pensate di averle viste tutte? Vi sbagliate. Sabato 14 febbraio alle ore 15 infatti i cani invaderanno piazza Enrico Mattei per festeggiare il carnevale al fianco dei propri padroni. Ovviamente premi per le maschere più belle.

Dai cani al cioccolato. Sabato 14 e domenica 15 due giorni dall'irresistibile scioglievolezza con 'Theobroma in Mathilica', festa del cioccolato presso il palazzo Ottoni. 12 ore al giorno (dalle 10 alle 22) tra dimostrazioni, convegni e degustazioni grazie ad esperti artigiani cioccolatieri. Se i tradizionali dolci di carnevale non vi hanno saziato, il nostro consiglio è quello di farci un salto sia di sabato che di domenica, approfittando anche del fatto che dalle 15 alle 17 (proprio di domenica) potrete dipingere i vostri bimbi di cioccolato con il laboratorio ideato per i più piccoli. Alle 17 poi trasferta al Teatro Piermarini con 'Il Baule dei Sogni'.

Le celebrazioni carnevalesche si chiuderanno martedì grasso (17 febbraio) con l'ultimo carnevale dei bambini presso il salone della cattedrale di Santa Maria e con lo spettacolo teatrale multietnico alle ore 21 e 15 dal titolo 'Anima Equal'.

(Sotto il calendario con tutti gli eventi e gli orari)








Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2015 alle 19:14 sul giornale del 29 gennaio 2015 - 1436 letture

In questo articolo si parla di carnevale, matelica, spettacoli, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aeC6





logoEV
logoEV