Niente IMU sui terreni agricoli dell'alto maceratese

agricoltura 1' di lettura 28/01/2015 - Niente Imu sui terreni agricoli dei comuni tra San Severino, Matelica, Camerino, Castelraimondo e dintorni. Le città sono infatti state classificate di territorio totalmente montano e quindi esenti dall'imposta.

I criteri d'esenzione stabiliti dal governo sono infatti basati sull'altitudine, negli anni passati c'era una singola distinzione tra montano e non, dal 28 novembre 2014 invece la normativa è cambiata dividendo le fasce in totalmente montano, parzialmente montano e non montano. Questa differenza fa variare l'importo da pagare o appunto ne garantisce l'esenzione.

“Grazie a una serie di interventi da parte delle Amministrazioni locali, dell’Anci nazionale e regionale, delle associazioni di categoria – sottolinea il sindaco di San Severino, Cesare Martini – alla fine siamo riusciti a spuntarla. Il Consiglio dei Ministri finalmente ha adottato i nuovi attesi criteri prevedendo esenzioni che non penalizzano più i terreni montani e le aree interne dove è veramente difficile tirare avanti certe attività che, invece, sono veramente importanti e presidio unico e insostituibile del territorio. In base a un confusionario decreto del novembre dello scorso anno quello di San Severino Marche rientrava nell’elenco dei Comuni italiani, elenco pubblicato dall’Istat, dove l’Imu era dovuta essendo la casa comunale collocata a un’altitudine di 235 metri. Grazie al nuovo decreto del 24 gennaio 2015 avente ad oggetto “Misure urgenti in materia di esenzione Imu”, decreto entrato in vigore il medesimo giorno, è stato però cancellato l’obbligo di pagamento”.






Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2015 alle 15:54 sul giornale del 29 gennaio 2015 - 1701 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, san severino marche, daniele pallotta, imu, imu agricoltura, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeB0