Ospedale di Camerino verso il potenziamento: a breve tre nuovi primari

Pasqui e Gigliucci 2' di lettura 02/02/2015 - Il comitato dei sindaci dell’Unione Montana, ritrovatosi venerdì scorso per l’inaugurazione della Centro per l’Alzheimer, ha costituito l’occasione per un incontro tra il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, ed il direttore dell’Asur Marche, Pier Luigi Gigliucci.

Un confronto, quello tra i due, utile a fugare ogni dubbio circa alcune preoccupazioni da più parti recentemente avanzate sul futuro del presidio ospedaliero camerte. In particolare, come già noto, Gigliucci ha informato il primo cittadino sul percorso che porterà alla nomina del nuovo primario del reparto di cardiologia e del nuovo primario del Pronto Soccorso.

“Ci sono dei termini burocratici da rispettare – ha affermato Pasqui – ma il direttore Gigliucci è stato più che chiaro nel fornire rassicurazioni e rinnovare la promessa dell’imminente nomina. Questo significa che il presidio ospedaliero camerte sarà potenziato e che, quindi, le preoccupazioni circa un ridimensionamento o un depotenziamento ad oggi non trovano riscontro”.

Pasqui e Gigliucci, comunque, hanno toccato anche l’argomento ortopedia. “A breve – ha proseguito il sindaco – il nostro dottor Testiccioli, che non smetterò mai di ringraziare come medico e come uomo e per aver portato a certi livelli la nostra ortopedia, lascerà il suo posto per il pensionamento. Ho espresso al direttore Gigliucci il desiderio di veder presto rinnovata una nomina per quanto riguarda anche il primario di ortopedia ed ho ottenuto importanti rassicurazioni. Le procedure saranno avviate sin da subito, con la designazione di un facente funzioni, e entro l’anno si procederà alla nuova nomina effettiva”.

Ma non è tutto. L’incontro tra il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui ed il direttore dell’Asur Marche, Pier Luigi Gigliucci, ha fornito anche l’occasione per avviare una serie di incontri proprio all’interno dei reparti dell’Ospedale di Camerino.

“Ho chiesto a Gigliucci – ha concluso il sindaco – di accompagnarmi, insieme al presidente dell’Unione Montana Alessandro Gentilucci, a toccare con mano le esigenze, le criticità e le eccellenze dei reparti del nostro ospedale. Già dalle prossime settimane, dunque, avvieremo una serie di incontri che ci permetteranno di essere, come istituzioni, più vicini alla nostra realtà sanitaria, nella convinzione che il confronto, concreto e diretto, sia sempre il modo migliore per affrontare le questioni che riguardano il futuro di un intero territorio. Di un territorio e non solo della nostra città, ecco perché a questi incontri parteciperà, in rappresentanza di tutti gli altri sindaci, anche il presidente della neonata Unione dei Comuni Montani”.


   

da Emanuele Pieroni





Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2015 alle 17:48 sul giornale del 03 febbraio 2015 - 1084 letture

In questo articolo si parla di attualità, ospedale, camerino, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aePT





logoEV
logoEV