Scuole, frazioni e acquedotto: 1 milione e mezzo di lavori pubblici a Castelraimondo

3' di lettura 04/02/2015 - Numerosi gli interventi pubblici attualmente in corso nelle frazioni e su varie strutture del Comune di Castelraimondo. Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Patrizio Leonelli rende noto il resoconto dello stato di attuazione dei vari progetti.

“L'amministrazione comunale sta portando avanti, grazie a fondi sia propri che europei e regionali e per un ammontare superiore al milione e mezzo di euro – dice il vicesindaco Leonelli – un buon numero di progetti e interventi che, nonostante il perdurare della crisi economica attuale, non graveranno sulle tasche dei nostri concittadini.”

Proseguono infatti i lavori di miglioramento ed efficienza energetico-ambientale presso la Scuola Elementare “De Amicis”, affidati alla ditta Costruzioni Future s.r.l. . Dopo il completamento della copertura e dell'impermeabilizzazione del tetto e la ristrutturazione dell'impianto di riscaldamento interno, per un importo pari a 189mila euro, si proseguirà con l'istallazione di un idoneo cappotto termico isolante su tutte le pareti esterne dell'edificio, per un totale di circa 55mila euro. Già iniziata anche la ristrutturazione della copertura della tettoia del piano terra della Scuola Media “Nazzareno Strampelli”, a completare gli interventi eseguiti in precedenza, e riguardante nello specifico il ripristino degli sporti in cemento armato e l'isolamento termico e la nuova copertura in acciaio su parte del solaio. I lavori sono affidati alla ditta CIPEF s.r.l. per un ammontare di 44.500 euro.

Continuano regolarmente i lavori nel centro storico della frazione Crispiero, assegnati alla ditta VIVENTI s.rl. per un importo pari a circa 900mila euro. Gli interventi previsti riguardano la riedificazione della pavimentazione stradale e la ristrutturazione del serbatoio idrico con il conseguente rifacimento della rete idrica, delle fognature e dell'impianto di pubblica illuminazione e dei sottoservizi di illuminazione e collegamento telefonico. Allo stesso modo prosegue l'intervento nella frazione di Castel Santa Maria assegnato alla ditta SALVUCCI CLAUDIO, in particolare il rifacimento dell'impianto fognario e della pavimentazione stradale nella piazzetta antistante la chiesa e la strada di accesso, per un importo che si aggira intorno ai 100mila euro.

Sono stati completati anche i lavori dell'acquedotto Roccafranca-Feggiani che hanno previsto, considerato lo sviluppo del quartiere stesso, il potenziamento del serbatoio e la risoluzione dei problemi di approvvigionamento dovuti alla mancanza di pressione.

Non mancano i progetti per il futuro. “Stiamo redigendo un progetto per l'ampliamento dell'Archivio Comunale, sito in via Tagliamento – prosegue Leonelli – che permetterà di recuperare spazi all'interno del Palazzo Comunale, e un altro che sarà rivolto alla sistemazione della strada Torricella-Crispiero soggetta a frane e smottamenti, grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione.”

“La nevicata che si è verificata poco più di un mese fa – conclude il vicesindaco – ha permesso di collaudare i nostri mezzi comunali attrezzati per lo sgombero della neve, i quali, guidati dai nostri dipendenti hanno provveduto alla pulizia del paese. Per le frazioni ci siamo avvalsi di ditte esterne, che saranno di supporto ai mezzi comunali anche per il futuro in caso di necessità. Non abbiamo riscontrato però, grazie alle buone condizioni atmosferiche complessive di questo inverno, ritardi in nessuno degli interventi pubblici descritti.”


   

di Eleonora Conforti





Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2015 alle 14:00 sul giornale del 05 febbraio 2015 - 624 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, Crispiero di Castelraimondo, articolo, feggiani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeUI





logoEV
logoEV