Sparvoli torna all'attacco: 'Natale e Carnevale? Due flop. La giunta si faccia un bagno d'umiltà'

paolo sparvoli 6' di lettura 11/02/2015 - Davvero stupefacente la nuova amministrazione comunale di Matelica, sostituisce, durante il periodo natalizio, la manifestazione "Matelica on ice" con una pedalata sotto allo storico loggiato del 1500, e fa la stessa cosa con il "Carnevale Matelicese" trasformando il teatro in una sala da ballo per organizzare un veglione solo per pochi intimi.

Il risultato? Un vero flop. Sono anni che ascolto quelli che sono oggi gli Amministratori di Matelica inveire contro l’ex giunta Sparvoli, accusata di aver distrutto la città, di aver annientato il settore della cultura e di non aver tutelato a sufficienza i monumenti ed i beni culturali del comune.

Nella mia giunta non vi erano storici dell'arte e nemmeno così tanti laureati, ma non ci siamo mai permessi di deturpare monumenti così significativi per la cittá.

Mi riferisco alla Loggia degli Ottoni, che é stata utilizzata, per tutto il periodo natalizio, nonostante la sua vulnerabilitá per problemi strutturali legati alla parete adiacente alla torre civica. É stato costruito uno scivolo in cemento per permettere agli addetti di posizionare le cyclette sotto al loggiato proprio nella parte in cui era stato negato l'accesso e l'utilizzo ai ristoratori dai tecnici comunali vista la precarietá della parete, hanno appeso cartelli di ogni sorta con chiodi in ferro barbaramente infissi sui pilastri, teli di naylon che scorrevano su fili come indumenti ad asciugare, hanno posizionato pannelli pubblicitari in modo indecoroso. Se la nostra piazza deve essere la cartolina e il simbolo della nostra cittá, credo che abbiamo mostrato il peggio.

Altro monumento preso di mira dall’attuale “Giunta della Cultura” è stato il Teatro Piermarini, utilizzato quest’anno come spazio in cui organizzare il Veglione di Carnevale. Non più di qualche settimana fa, l'amminisrazione comunale è intervenuta facendo smontare le sedute della platea per la sistemazione del pavimento in legno, necessario per ottenere il certificato di prevenzione incendi, pulito, lucidato e sistemato con cura, le stesse sedute sono state riposizionate subito dopo i lavori in vista della data dello spettacolo teatrale. Non soddisfatta, l’Assessore alla Cultura ha ritenuto di dover organizzare in Teatro il veglione di carnevale.

Per far questo si sono dovute smontare di nuovo tutte le sedute della platea, ma subito dopo la festa si dovrà ripulire di nuovo a fondo il pavimento appena lucidato e trattato con prodotti ignifughi su richiesta dei vigili del Fuoco e si divranno rimontare le sedute per il successivo spettacolo della stagione teatrale. Forse gli attuali amministratori ritengono giusto spendere inutilmente soldi pubblici utilizzando i dipendenti comunali per assecondare i loro capricci, come smontare e rimontare le sedute della platea, sporcare e ripulire il parquet del teatro piuttosto che impiegare gli operai per eseguire i lavori necessari a garantire servizi utili a tutta la collettivitá.

Oltre ad una notevole spesa di circa 100.000 euro dei miei e dei vostri soldi cari cittadini, per organizzare la stagione teatrale, la festa europea della musica, ed altri eventi che hanno visto una ridotta partecipazione cittadina, purtroppo con questa nuova amministrazione ho assistito alla fine di tante belle manifestazioni che con la mia precedente giunta avevamo fatto rinascere, mi riferisco in particolare al Carnevale Matelicese, che ha una tradizione lunga più di trentanni. Ma anche altri eventi come "Matelica on ice", che gli attuali amministratori, per scelta, non hanno voluto contribuire a realizzare a scapito di tanti giovani, degli esercizi commerciali e perché no anche delle famiglie che durante il periodo natalizio con le scuole chiuse e con le attivitá sportive ferme, avevano ormai visto nella pista di pattinaggio sul ghiaccio, un luogo di ritrovo importante per i loro figli.

Sia "Matelica on ice" che il Carnevale Matelicese erano manifestazioni organizzate e indirizzate a tutti, raccoglievano interesse dai paesi limitrofi e portavano sicuramente un notevole giovamento al commercio locale. Le manifestazioni che sono organizzate dal Comune devono essere pensate per tutti e non solo per pochi intimi, com'è accaduto per il veglione di carnevale al teatro, al quale potevano partecipare al massimo 200 persone, oltretutto in mancanza di alcune autorizzazioni necessarie a garantire la pubblica sicurezza dei partecipanti.

Il carnevale Matelicese, caratterizzato dalla presenza di carri allegorici, era una manifestazione che rappresentava sia un mezzo di aggregazione sociale per tutti coloro che partecipavano alla realizzazione dei carri, sia un mezzo per il divertimento di tutti i cittadini matelicesi che decidevano di partecipare agli eventi in programma, ma soprattutto era una manifestazione di attrazione turistica per molti cittadini dei paesi confinanti che molto volentieri raggiungevano la nostra città per passare un pomeriggio in allegria e spensieratezza.

In consiglio comunale il consigliere Leonardo Mori, propose, a suo tempo, di realizzare tutti insieme, maggioranza e opposizione, una calendarizzazione degli eventi, ovviamente gli attuali amministratori spavaldi delle loro capacitá organizzative, hanno rifiutato. Ci siamo ritrovati con eventi sovrapposti o concomitanti, cancellati per gli stessi motivi e di conseguenza sono stati di scarsa rilevanza e partecipazione. Mi chiedo che tipo di ritorno economico-turistico-sociale hanno avuto le manifestazioni organizzate finora?

É inutile e insensato spendere le risorse che non siano destinate al bene di tutta la cittá, stiamo assistendo ad un flusso migratorio dei matelicesi verso i paesi vicini, che, anche nelle ristrettezze economiche, hanno mantenuto le tradizionali feste che li contraddistinguono da sempre, attirando in questo modo i nostri concittadini che si sono visti orfani di manifestazioni importanti. Invece di riproporre la nostra campagna "adotta un cane o un gatto" qui ci sarebbe bisogno che il Sindaco e la sua giunta adottino un personaggio capace di proporre idee e organizzare manifestazioni per il bene della cittá e dei cittadini tutti, perché quello visto finora é deleterio per l'immagine di una Matelica da sempre modello innovativo e al centro delle attivitá dell'entroterra.

Mi auguro pertanto, che Sindaco e giunta facciano un bagno di umiltá, ascoltando anche i consiglieri di minoranza e i cittadini della societá civile che da sempre partecipano alle attivitá che si svolgono a Matelica, in modo tale da evitare in futuro lo sperpero economico per soddisfare solo le "manie" di alcuni assessori e pensare davvero al futuro della cittá.


di Paolo Sparvoli
Consigliere comunale opposizione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2015 alle 12:41 sul giornale del 12 febbraio 2015 - 1961 letture

In questo articolo si parla di carnevale, politica, matelica, natale, paolo sparvoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/affk





logoEV
logoEV