Castelraimondo 'Insieme per San Biagio': la serata del patrono dedicata alla Grande Guerra

Sabato 7 febbraio la Chiesa Sacra Famiglia ha incorniciato la particolare atmosfera creata dalla sinergia tra le esecuzioni del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari” accompagnate dalle voci del Coro Polifonico “Santa Cecilia” e le narrazioni curate dal Gruppo Folkloristico.
Il tema scelto, nell'occasione del Centenario dal suo scoppio, è stata proprio la Grande Guerra. Un viaggio tra musica e parole che ha legato insieme i ricordi paesani in dialetto ai componimenti dedicati al conflitto mondiale, le musiche – tra gli altri – di Morricone, Piazzolla, Piovani e Mangani alle citazioni di Cesare Pavese, Trilussa, Roberto Benigni, per concludere con la sicura emozione del “Va Pensiero”.
Le associazioni di volontariato hanno unanimemente ringraziato tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della serata; tutti i componenti del coro, diretto dal maestro Lauro Corpacci e il suo presidente Alfonso Cingolani, della banda cittadina del maestro Luciano Feliciani con il presidente Silvano Giori, e del gruppo folk coordinato da Gianni Antonelli. Un grazie particolare per l'ospitalità al parroco Don Nazzareno Moneta e per l'opera di studio su musiche e testi al prof. Luca Barbini.
AVIS, AIDO e ADMO raccolgono da decenni volontari donatori di sangue ed emoderivati, organi e tessuti e midollo osseo. Il grazie più sentito, a suggellare l'iniziativa, è andato a loro, che permettono l'esistenza e l'attività delle tre associazioni, e a tutti quanti vorranno aderirvi in futuro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2015 alle 17:22 sul giornale del 13 febbraio 2015 - 642 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, san biagio, castelraimondo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afjU
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"