Il Palio dei Quartieri riempe il palazzetto: tra una chiacchiera e l'altra vince Regina Pacis (foto)

2' di lettura 13/02/2015 - Tante chiacchiere, sia prima che durante, ma il Palio dei Quartieri fa centro con una simpatica serata sicuramente da ripetere.

Orfani del Carnevale Matelicese "per mancanza di fondi", spiega l'assessore Cinzia Pennesi all'inizio del palio, 'Le chiacchiere de Materga' riempono il giovedì grasso tra una risata e l'altra. Anche se la competizione infatti è più pe' ride che pe' vigne, alla fine trionfa meritatamente Regina Pacis.

La gara, iniziata poco dopo le 21 e conclusa a tarda serata, ha previsto cinque prove: ballo, canto, quiz (Matelicese de cippu), coppia più affiatata e chiacchiera più buona. A supervisionare il tutto, oltre ai presentatori Paolo Delpriori e Sandra Stopponi, una giuria composta da diverse persone che ha avuto anche il compito di dare i punteggi validi per la classifica finale.

Momento più tradizionale della serata sicuramente quello del quiz 'Matelicese de cippu'. Il prof. Antonio Trecciola ha infatti sottoposto ai concorrenti domande sulle tradizioni della città. Da "cos'è l'aria fringuellonia", ovvero un'aria che per il freddo pizzica come un fringuello, a "chi sono i tre santi patroni", Sant'Adriano, San Sebastiano e la beata Mattia, per poi passare ai "nomi delle quattro statuette presenti all'interno della fontana di piazza E. Mattei", cioè Biutino, Maccagnano, la sirena e la veloce, chiamata anche 'cuccumosse', ed infine per concludere non poteva mancare il proverbio in dialetto: gli sfidanti dovevano infatti completare il detto "lu tempu fattu de notte dura...quanto 'na pigna de fave cotte".

Insomma al termine della competizione a vincere è stato l'agguerrito quartiere di Regina Pacis, ma siamo convinti che gli avversari si rifaranno nelle prossime edizioni. Il palio è infatti serrato, basta ciccare una prova ed il risultato finale è compromesso. In compenso abbiamo scoperto alcune voci interessanti grazie alla prova di canto e delle coppie veramente affiatate anche con decine di anni di matrimonio alle spalle.

Questa, per la cronaca, la classifica finale dei quartieri dalla prima all'ultima posizione: 1° Regina Pacis, 2° Braccavo-Vinano-Campamante de Foro, 3° Manozzini, 4° Casette San Domenico parimerito con Piane-Colferraio-Frazioni Nord, 5° Centro Storico, 6° San Rocco.

(sotto le foto della serata, clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2015 alle 11:34 sul giornale del 14 febbraio 2015 - 1641 letture

In questo articolo si parla di attualità, carnevale, matelica, palio dei quartieri, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afl0





logoEV
logoEV