Otto nuovi treni e diversa gestione degli incroci: la Regione cerca di far fronte ai disservizi ferroviari

1' di lettura 13/02/2015 - Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, alla richiesta di chiarimenti per i disservizi che quotidianamente i pendolari, in particolar modo gli studenti dell’Istituto tecnico industriale statale “Eustachio Divini”, devono subire lungo la linea Civitanova Marche – Albacina.

Informato dall’accaduto tramite una missiva di protesta indirizzata alla direzione regionale di Trenitalia dal sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, l’assessore Viventi ha fornito alcune importanti rassicurazioni: “Nel corso del 2015 saranno messi in esercizio otto nuovi treni diesel e ciò dovrebbe migliorare la situazione – ha sottolineato lo stesso Viventi rispondendo a Martini, per poi aggiungere – Per l’orario di giugno è stata inoltre prevista una nuova modalità di gestione degli incroci su Macerata che dovrebbe contribuire anche a fronteggiare il problema dei ritardi”.

Anche dal responsabili dei trasporti della Giunta regionale sono stati confermati i disagi lamentati dal primo cittadino settempedano: “Purtroppo siamo a conoscenza dei disservizi su questa linea. Il problema principale è la vetustà del materiale rotabile cui si aggiungono a volte, soprattutto d’inverno, problemi di scivolamento e blocco delle ruote legati alla pendenza della tratta”.

Martini aveva invocato il rispetto di un diritto fondamentale per i cittadini utenti, come quello alla mobilità garantita, e aveva inoltrato all’autorità anche diversa documentazione fornita dalla dirigenza dell’Istituto “Divini”, dallo stesso Comune e dalla Provincia di Macerata chiedendo pure se non si ravvisassero gli estremi del reato di interruzione di un pubblico servizio.






Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2015 alle 10:53 sul giornale del 14 febbraio 2015 - 1261 letture

In questo articolo si parla di politica, san severino marche, trenitalia, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aflW





logoEV
logoEV