Giornata della guida turistica: porte aperte nel maceratese

macerata 2' di lettura 18/02/2015 - Visite gratuite a Macerata, Montelupone, Pievebovigliana, Tolentino e Treia. Dai segreti del Carnevale nel capoluogo alle grotte di Montelupone, dai grandi personaggi di Pievebovigliana alla bellezza dell'antica Treia.

Sabato e domenica (21 e 22 febbraio) porte aperte in alcuni dei luoghi simbolo del Maceratese in occasione della 26esima Giornata internazionale della Guida Turistica. L'evento, organizzato dalla Wftag, World Federation Tourist Guides Associations, è promosso in Italia dalla Angt, l’Associazione nazionale delle guide turistiche, e vede l'adesione di moltissime guide turistiche abilitate che organizzeranno tour gratuiti con lo scopo di valorizzare la professione ma anche, e soprattutto, il patrimonio artistico e culturale del territorio.
A livello locale le iniziative sono promosse dall’associazione “Guide delle Marche” e si terranno a Macerata, Montelupone, Pievebovigliana, Tolentino e Treia. Nel capoluogo di provincia il tema scelto è “I luoghi del Carnevale”. Si parte dall’ufficio Iat di piazza Della Libertà alle 15,30 di sabato. Domenica l’iniziativa viene riproposta sia di mattina, con ritrovo alle ore 10,30, che di pomeriggio, con ritrovo sempre alle ore 15,30. La visita guidata narrerà i luoghi e i modi in cui si è celebrato "Re Carnevale" nelle varie epoche storiche evocando tradizioni locali, maschere e festeggiamenti. La visita si svolgerà nel centro storico della città con l'apertura straordinaria del piano nobile dell'antico Palazzo del Governo, oggi sede della Prefettura.

“Montelupone sottosopra” è invece un originale itinerario che propone la visita dei monumenti più rappresentativi del centro storico di questa bella cittadina insieme ad una suggestiva visita delle sue grotte. In questo caso verrà promossa anche una raccolta fondi per il restauro del coro ligneo della chiesa di Santa Chiara.

L'itinerario nel piccolo e suggestivo borgo di Pievebovigliana si snoda nei luoghi che ricordano l'illustre concittadino Raffaele Campelli a cui è intitolato il bellissimo museo civico. Tutto il fascino del gusto fine '800 viene scoperto, a Tolentino, attraverso “La bell’ecclettica” e le particolari architetture del centro storico ma anche attraverso la produzione satirica dell'epoca i cui giornali, disegni, stampe, e sculture sono esposti al Museo Internazionale dell'Umorismo nell'Arte.

“Sulle tracce della bellezza dell’antica Trea” è il tour che verrà ospitato a Treia. Il mistero di antichi culti egizi avvolge ancora oggi l'antica città romana di Trea il cui fascino è svelato nei preziosi reperti archeologici del suo museo archeologico e il cui lontano ricordo riaffiora in piccoli ma significativi dettagli dei suoi monumenti.

Per maggiori informazioni si possono consultate il sito: https://sites.google.com/site/giornataintleguidaturistica/ oppure la pagina Facebook “Giornata Internazionale della Guide Turistica”.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2015 alle 11:47 sul giornale del 19 febbraio 2015 - 616 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afzM





logoEV
logoEV