San Severino: ecco tutti gli eventi teatrali dei prossimi giorni

2' di lettura 26/02/2015 - Ricchissimo di eventi il fine settimana che viene proposto da “i Teatri di Sanseverino” che hanno preparato una serie di iniziative anche per il mese di marzo. Tanti gli ospiti, tutti di strepitoso valore.

Domani (27 febbraio), Emilio Solfrizzi torna al Feronia dopo un’assenza di tre anni per presentare “Sarto per signora” insieme ad Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Barbara Bedrina, Lisa Galantini, Simone Luglio, Fabrizia Sacchi e Giulia Weber nell’adattamento di Valerio Binasco, che ne firma anche la regia. Lo spettacolo, un’esclusiva regionale con i teatri Ventidio Basso di Ascoli Piceno e delle Muse di Ancona, è particolarmente avvincente, è una commedia fatta di scambi d'identità, sotterfugi, equivoci, amori segreti. La trama è basata sul classico triangolo adulterino con la concentrazione di tutti i personaggi in un solo luogo dove immancabilmente si incontrano tutti coloro che non si sarebbero mai dovuti incontrare: mogli, mariti, amanti, amanti dei mariti, amanti delle mogli.

Sabato (28 febbraio), spettacolo unico sempre alle ore 21 nell’ex carcere mandamentale, e domenica (1 marzo), spettacolo unico alle ore 17 al teatro Feronia, due appuntamenti per i più piccoli, ma anche per i loro genitori, in un weekend da favola. Il primo dei due appuntamenti è un incontro con Elena Carrano dell'associazione “Nati per Leggere” a proposito del leggere con i bambini e per i bambini. Il secondo appuntamento è lo spettacolo della rassegna provinciale “Teatri di Famiglia”, (sabato ingresso gratuito con accesso all’ex carcere mandamentale da via Cesare Battisti n. 1, domenica ingresso unico 5 euro).

Lunedì 2 marzo si conclude, invece, la rassegna "i Teatri di Sanseverino in Casa d’Altri” promossa dal circolo dei lettori e che farà incontrare tutti a casa del direttore artistico, Francesco Rapaccioni, per parlare di Mariella Scattolini, autrice settempedana che sarà poi presente all’ “Incontro con l’Autore” in programma per domenica 15 marzo, alle ore 17, al teatro Italia.

Venerdì 6 marzo, al teatro Feronia, doppio turno di rappresentazioni per l'incontro degli studenti delle scuole superiori settempedane con Francesco Micheli, direttore del Macerata Opera Festival (alle ore 9 e ore 11). In sala saranno presenti anche gli studenti dell’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Varnelli” e del Liceo Linguistico e Socio Psico Pedagogico “G. Leopardi” di Cingoli. Per finire sabato 7 marzo, al teatro Italia, la rassegna “Altre Culture” si dedica all’Albania e alla Macedonia con le mie immagini di viaggio e l’incontro con gli albanesi e i macedoni residenti in città.






Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2015 alle 15:52 sul giornale del 27 febbraio 2015 - 576 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afYA





logoEV
logoEV