Tutto pronto per la 5a edizione del Galà dello Sport

3' di lettura 26/02/2015 - Giovedì 25 febbraio 2015 è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata la quinta edizione de “Il Galà dello Sport della Provincia di Macerata” organizzata dall’Associazione culturale Pindaro dei fratelli Spagnuolo in collaborazione con Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Associazione Commercianti Centro Storico, Dipartimento Dipendenze Patologiche Macerata.

L’evento avrà il suo atto conclusivo nella serata di gala prevista per martedì 3 Marzo 2015 presso il Teatro Don Bosco di Macerata: si scoprirà chi fra gli sportivi della provincia inseriti in nomination da una giuria di qualità (composta da giornalisti, presidenti di federazioni, assessori allo sport) avrà raccolto il maggior numero di preferenze dopo i sei giorni di votazioni (dal 19 al 24 Febbraio 2015) effettuate sul sito www.pindaroeventi.it.

Si contendono il premio come miglior atleta uomo dell’anno il calciatore del Milan Giacomo Bonaventura, il nuotatore Simone Ruffini, i campioni di Down Hill e Mountain Bike Federico Monzoni e Jarno Calcagni; come miglior donna Marta Corsalini degli Arcieri Montecassiano, la tennista Camila Giorgi, la nazionale di Softball Elisa Grifagno e Sokhona Kebe, atleta della Sacen Corridonia; come miglior giovane la tennista Jennifer Ruggeri, la promessa del Milan Gian Filippo Felicioli, Luca Miconi della Bocciofila Matelica e Lorenzo De Grazia, mezz’ala della Maceratese.

La miglior squadra sarà scelta tra Amatori Rugby Macerata, Lube Volley, Maceratese e Virtus Pasqualetti Macerata; il miglior settore giovanile tra Amatori Rugby Macerata, Lube Volley, Atletica Avis Macerata e Salus Nuoto Matelica. La miglior realtà emergente tra B-Chem Volley Potentino, Matelica Calcio, Montalbano Volley e Helvia Recina Calcio.

Verrà decretato il miglior allenatore tra Alberto Giuliani coach della Lube, Giuseppe Magi della Maceratese, Marta Gambella del Macerata Softball e Fabrizio Castori, condottiero della “sorpresa” Carpi Calcio in serie B; il miglior dirigente tra Matteo Medori degli ARM, Tito Antinori dell’Helvia Recina Volley, Maria Francesca Tardella presidente della Maceratese e Nelio Piermattei, anima dell’Anthropos Civitanova. L’evento sarà scelto tra Olimpiadi Provinciali del CONI, Campionato Italiano Pattinaggio a Rotelle a Pollenza, Mille Miglia, Trofeo delle Regioni Tolentino.

Uno dei momenti topici della serata sarà la consegna del Premio alla Carriera all’ex pallavolista Ferdinando De Giorgi, che da allenatore condusse la Lube Volley alla conquista del suo primo storico scudetto nel 2006 a Pesaro dinanzi a 10.000 tifosi festanti.

Gradito ospite sarà anche Massimo Palanca, bandiera e bomber del Catanzaro Calcio, recanatese d’adozione, simbolo di un calcio romantico che non esiste più, famoso per i suoi spettacolari gol, alcuni realizzati direttamente da calcio d’angolo.

Gli ambiti premi sono stati disegnati dall’artista Mauro Falcioni in collaborazione con Galleria Ferretti. Le opere dal titolo “Proteggi l’anima” rappresentano un sentito omaggio al rugby e al piccolo Elia, lo sfortunato atleta degli Amatori Rugby Macerata, che tutto il mondo dello sport e non solo piange.

A nobilitare la serata le spettacolari esibizioni della Virtus Acrobatic Team e una sorpresa preparata appositamente per il galà da Nazareno Rocchetti, per anni fisioterapista di tanti campioni dello sport ed oggi affermato scultore e pittore.

La serata, condotta da Simona Rolandi, volto noto della trasmissione RAI Dribbling, avrà inizio alle ore 21 con ingresso gratuito.

Gli allestimenti presso il Teatro Don Bosco saranno a cura della Cooperativa Meridiana di Macerata.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2015 alle 18:10 sul giornale del 27 febbraio 2015 - 783 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, pesaro, associazione culturale, Pindaro Eventi, galà dello sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afZj





logoEV
logoEV