Cancellata la corsa per studenti San Severino - Tolentino: il sindaco Martini riscrive a Trenitalia

Binari 3' di lettura 27/02/2015 - A distanza di pochi giorni da una precedente lettera di richiesta chiarimenti in merito ai disagi e ai disservizi che quotidianamente i pendolari (leggi l'articolo), in particolar modo gli studenti settempedani ma anche quelli che frequentano le scuole cittadine arrivando anche da fuori provincia, sono costretti a subire lungo la linea Civitanova Marche – Albacina, il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, è tornato a scrivere alla direzione regionale di Trenitalia, e per conoscenza all’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi.

Questa volta la segnalazione riguarda la soppressione di una corsa, quella delle ore 12,50 da Tolentino a San Severino Marche, che dall’inizio di febbraio costringerebbe diversi liceali a restare a piedi praticamente per più di un’ora e cioè fino al passaggio del treno successivo rispetto l’orario d’uscita da scuola delle 12,25.

“Ho chiesto spiegazioni a Trenitalia per capire il perché di tale soppressione domandando anche – spiega il sindaco Martini - come mai sia stata lasciata un’altra corsa, quella delle ore 11”. Analoghi interrogativi sarebbero stati indirizzati alla direzione regionale del gruppo Ferrovia dello Stato Italiane anche dalla dirigente scolastica del Liceo “Francesco Filelfo” di Tolentino e dall’Amministrazione comunale tolentinate.

Una trentina i ragazzi che escono da scuola alle 12,25 e che fino agli inizi di febbraio salivano sul treno delle 12,50. Poi la decisione del taglio. “Ci dovranno dare ancora una volta delle spiegazioni anche se, nel frattempo, auspico che sia riattivata immediatamente la corsa. Si tratta di un pubblico servizio per il quale tanti liceali avevano già acquistato e sottoscritto specifico abbonamento. Ancora una volta – prosegue il primo cittadino settempedano – ci vediamo costretti a minacciare denuncia per interruzione di pubblico servizio a seguito di una decisione che non è stata non solo trattata con il dirigente scolastico e le amministrazioni locali ma addirittura non è stata neanche annunciata all’utenza. Com’è accaduto poco più di due settimane fa, quando inviai una lettera chiedendo spiegazioni circa ritardi e disservizi lungo la Civitanova – Albacina, sono ancora una volta a ricordare gli impegni presi, ormai da tempo, da parte di Trenitalia per il rinnovo della tratta in questione con interventi di manutenzioni, ordinaria e straordinaria, che non possono essere più rimandati, compreso il rinnovo del materiale rotabile”.

Alla precedente richiesta di chiarimenti aveva subito dato seguito l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi: “Nel corso del 2015 saranno messi in esercizio otto nuovi treni diesel e ciò dovrebbe migliorare la situazione. Per l’orario di giugno è stata inoltre prevista una nuova modalità di gestione degli incroci su Macerata che dovrebbe contribuire anche a fronteggiare il problema dei ritardi”.

Il responsabile della direzione regionale di Trenitalia, Fausto Del Rosso, intanto ha confermato che Trenitalia e la Regione sono impegnate per l’immissione in servizio dei nuovi mezzi che fin dai prossimi mesi sostituiranno progressivamente quelli attualmente in esercizio.






Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2015 alle 19:06 sul giornale del 28 febbraio 2015 - 1066 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/af3q





logoEV
logoEV