Matelica: la vita di Mercedes Sosa raccontata al Piermarini

Amava farsi chiamare La Negra, perché era sempre dalla parte degli ultimi e con rara coerenza per un’artista ha usato la sua arte sempre come strumento di lotta a favore del popolo. “Il suo destino è racchiuso nella sua voce ed è questa la chiave che abbiamo usato per raccontare l’indimenticabile Mercedes Sosa - si legge nelle note allo spettacolo. La parabola umana di una donna nata poverissima eppure dotata della ricchezza più grande: l’amore per la vita e il desiderio di battersi contro l’ingiustizia. Un percorso umano non certo facile, ma soprattutto il canto vissuto come strumento di comunicazione e di battaglia politica. Il racconto, come negli altri testi dell’autore, si lega in una partitura ininterrotta alle canzoni, inseguendo questa duplice e mai disgiunta realtà di donna e di artista. Si scoprono i segreti di un’anima tormentata che, dietro la sua inguaribile voglia di lottare per il bene degli altri, nasconde un senso profondo di solitudine e di dolore. Dolore che diventa dramma per un esilio inflitto da un regime totalitario che ha procurato alla sua patria, la martoriata Argentina, oltre 30 mila vittime e che l’ha resa testimone internazionale della silenziosa battaglia della Madri di Plaza de Mayo. Mercedes, come tutti i grandi che se ne vanno, ha lasciato un vuoto incolmabile. Ma ci ha lasciato anche un messaggio: “Todo cambia” tutto cambia, proprio quando pensiamo che nulla cambierà, lo spettacolo vuole quindi, attraverso la voce di Maria Letizia Gorga, rinnovare nei nostri tempi bui, questo grido di speranza e di amore per la vita.”
Lo spettacolo Todo cambia. Viaggio intimo con Mercedes Sosa - produzione PigrecoDelta - è scritto e diretto da Pino Ammendola, le musiche sono arrangiate ed eseguite da Stefano De Meo al pianoforte e Pino Iodice alla chitarra. Per informazioni e biglietti (da 8 a 15 euro): Biglietteria Teatro Piermarini 0737 85088, AMAT 071 2072439 (orario continuato dalle 10 alle 16). Inizio spettacolo ore 21.15

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2015 alle 11:59 sul giornale del 05 marzo 2015 - 393 letture
In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, amat
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ageD
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"