Gli applausi del Feronia per 'Incontra l'Opera' di Micheli

1' di lettura 06/03/2015 - Un viaggio entusiasmante nel mondo dell’opera lirica attraverso i quatto capolavori che figurano già nel cartellone della stagione 2015 dello Sferisterio: Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci, La bohème.

Protagonista sul palco del Feronia, ospite de “i Teatri di Sanseverino” e accolto dal sindaco Cesare Martini, un coinvolgente Francesco Micheli. Il direttore artistico del Macerata Opera Festival riesce ad ammutolire una sala non del tutto abituata al genere. Superato l’impatto iniziale, il coinvolgimento del progetto “Incontra l’opera” è massimo e i risultati, con lunghi applausi, non tardano ad arrivare.

Grande maestro, Micheli spiega e interpreta accompagnato dalla la pianista Cesarina Compagnoni e dal cantante Andrea Pistolesi. Tutto funziona alla perfezione grazie anche alla pazienza degli insegnanti e l’iniziativa, appoggiata dall’Amministrazione settempedana e fortemente sostenuta dal direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, registra l’entusiasmo generale. La “tappa” settempedana, con due spettacoli alle 9 e alle 11 di mattino, ha chiuso la prima settimana del progetto “Incontra l’opera” rivolto agli istituti scolastici superiori della provincia di Macerata. Al Feronia, insieme agli studenti settempedani, c’erano anche quelli dell’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Varnelli” e del Liceo Linguistico e Socio Psico Pedagogico “G. Leopardi” di Cingoli.

(nelle foto sotto alcuni momenti della serata, clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2015 alle 15:08 sul giornale del 07 marzo 2015 - 373 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aglK





logoEV
logoEV