Motocross ed Esanatoglia: binomio perfetto per il regionale Fim Marche-Umbria. I risultati

Gara storica domenica 8 marzo su un tracciato spettacolare, tempio del motocross da molti anni, dove si sono sfidati i migliori piloti, dal mondiale 500 alla coppa mille dollari fino ad oggi. Non mancano di certo i crossisti di un certo calibro che continuano a tornare su questo tracciato ancora oggi per la sua varietà .
Il Motoclub infatti si impegna costantemente tutto l'anno per mantenere una pista al di sopra delle aspettative ed i risultati non tardano ad arrivare: più di duecento i piloti iscritti per la gara di domenica con un paddock saturo, quasi da mondiale. Record di iscrizioni che supera quello dell'anno passato, segno che la pista ha soddisfatto costantemente i piloti.
Tempo variabile nella mattinata durante le prove di qualifica, tra sole a sprazzi e nuvole, rimasto costante fino al termine.
Partenza lampo per Alessandro Pagliacci su Honda Motoclub Matelica nella classe MX1 Top Rider che sigla una doppia vittoria di manche e alza la coppa più grossa davanti ad Alessio Della Mora sulla verde Scoccia Racing, mentre terzo Ivo Lasagna su Husqvarna 450. Nella stessa manche di gara come da nuovo regolamento, gli Agonisti MX1, che vedono la vittoria di Alessandro Magi su Honda, secondo Marco Lamponi su Ktm e terzo con un'ottima prestazione il matelicese Simone Fiorgentili su Suzuki supportata dal team Turchetti Gomme. Finisce ottavo assoluto il fabrianese Luca Goffredi.
Nella classe più piccola delle MX2 stravince Luca Moroni per i Top Rider su Ktm Carpe Diem, mentre subito dietro di lui grande soddisfazione per l'esanatogliese Nicola Dolce anche lui su Ktm che ha tenuto testa a Francesco Muratori, terzo su Suzuki. Per gli Agonisti MX2 del gruppo A vince l'assoluta Daniele Bruzzesi, subito dopo Giacomo Spadoni su Ktm Cingoli e Lucarelli Ivan. Quarta posizione per Mirko Casoni su Ktm Turchetti Gomme. Il Fabrianese Sandro Blanca su Kawasaki del Rilometal Team con motoclub Spoleto finisce sul primo gradino del podio per il campionato umbro.
Nella Categoria Agonisti MX2 gruppo B vince Simone Artibani su Honda Esanatoglia, secondo Simone Bugatti e terzo Stefano D'Angelo. Quinta posizione per il giovane fabrianese Nicolo Cofani su Husqvarna Ragni subito davanti a Domenico Spitoni, esanatogliese veterano nei campi di motocross e ritornato quest'anno dietro i cancelletti di partenza.
Belle e combattute anche le manche della categoria Over 40 tra chi, con qualche anno in piu, non rinuncia alle domeniche di gara sulle due ruote tassellate. Nella classe regina MX1 Manlio Giache è oramai un must: il pilota settempedano spodesta tutti e sale sul gradino piu alto del podio, sopra a Lusio Dezi e Gabriele Vagni. Graziano Peverieri invece vince nella classe MX2 davanti al fabrianese Andrea Goffredi su Yamaha 125. Terzo Francesco Fagiolari, pilota umbro su Ktm.
Ultime manche sulla tabella di marcia sono quelle degli amatoriali. Classe MX1 dominata nettamente da Andrea Marinsaldi su Ktm due tempi, poi Fabio Fiorucci e Luca Cingolani del motoclub ospitante. Nella classe MX2 alza la prima coppa Marco Palpacelli su Suzuki team One Two Eight, dietro di lui Paolo Casoli e Michael Quintarrà .
Il campionato FMI non lascia per ora una domenica di riposo, ma vedrà ben altre due gare consecutive: la prossima domenica 15 a Fratte di Sassofeltrio e poi al crossodromo Tittoni di Cingoli.

Questo è un articolo pubblicato il 14-03-2015 alle 19:56 sul giornale del 16 marzo 2015 - 1324 letture
In questo articolo si parla di sport, esanatoglia, motocross, cross, regionale, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/agKY
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"