Fiuminata: 100 anni per il Fante mitragliere Alessandro Saioni

2' di lettura 31/03/2015 - Ai festeggiamenti del 100 compleanno del Fante Alessandro Saioni di Fiuminata, classe 1915 matricola 28783, hanno partecipato in numerosi tra autorità Politiche, Civili, Militari e Religione.

Tra le autorità Politiche locali si è avuta la presenza del Vice Sindaco del Comune di Fiuminata, Dottoressa Elisabetta Roscioni e del consigliere Michela Quagliotti, che hanno regalato al festeggiato una targa ricordo da parte dell’Amministrazione Comunale.

Dopo un breve discorso della Roscini, sono intervenuti anche il Comandante della Stazione Carabinieri di Fiuminata, Maresciallo Pagano Nicola, attento e presente sul territorio, sia sotto il profilo dell’Ordine e la Sicurezza Publica e sia per ogni tipo di manifestazione in genere. Il Comandante ha rivolto al Fante Alessando Saioni, gli auguri per il suo 100esimo anno di età ma in particolare ha evidenziato, sempre rivolgendosi al festeggiato la propria Stima e Ringraziamento al Fante Mitragliere, per il suo contributo quale combattente della seconda guerra mondiale, che rimanendo fedele alla nostra bandiera, ha permesso all’Italia – unitamente ad altri commilitoni – di essere unita, libera e democratica, ripudiando la guerra; questo da esempio ai più govani che dovrebbero riaquistare quel senso civico che all’attualità riesce a comprendere solo chi negli anni della nostra storia ha provato la guerra, le perdite di familiari, genitori e figli nonché ai superstiti che hanno riportato invalidità tutto per onorare e per la fedelta garantita con il giuramento alla Patria e al Tricolore.

Altri interventi si sono susseguiti da parte del Presidente dell’Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia, Tenente g cpl (R) Mauro Grandoni, che oltre ad associarsi alle parole del Comandante dei Carabinieri ha consegnato un attestato di fedeltà al Fante Alesandro Saioni, così come avvenuto da parte di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo Sezione di Fiuminata, della Federazione Provinciale Combattenti e Reduci di Macerata, dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra di Macerata e dell’A.V.I.S. Sezione Intercomunale Fiuminata-Pioraco-Sefro.

Un ringrazziamento particolare al Professore Giancarlo Falcioni e al Geometra Tenente Mauro Grandoni di Fiuminata, quali promotori in prima persona della manifestazione.

(nelle foto sotto alcuni momenti della cerimonia, clicca sulle immagini per ingrandire)


   

da U.n.u.c.i







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2015 alle 12:39 sul giornale del 01 aprile 2015 - 534 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiuminata, congedo, unuci, U.n.u.c.i, ufficiali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahtJ





logoEV
logoEV