Mangiare e camminare: a Castelraimondo la seconda edizione della Magnalonga

Magnalonga 2' di lettura 31/03/2015 - Una Pasquetta all'insegna della solidarietà e della salutare attività fisica. Torna per il secondo anno la “Magnalonga”, passeggiata enogastronomica organizzata dal Comune di Castelraimondo e LILT Sezione di Macerata con la collaborazione della Provincia di Macerata, dell'AVIS di Castelraimondo e dell'associazione Pro Loco.

La Magnalonga è una passeggiata di 7 chilometri che si snoda tra i paesaggi incontaminati delle frazioni di Castelraimondo, lungo una strada secondaria chiusa al traffico.

Adatta a tutti per la morbidezza del percorso scelto, prevede sei “tappe ristoro” dove si potranno assaggiare, con calma e senza limiti di tempo, i prodotti tipici locali accompagnati da ottimo vino. Sono previsti premi per il gruppo più numeroso, per il gruppo giunto da più lontano e per l'ultimo arrivato.

Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 di lunedì 6 aprile presso il LancianoForum, ai Piani di Lanciano. Un pullman porterà gli iscritti alla partenza, collocata al bivio per la frazione Rustano: pizza e affettato daranno il via alla mattinata. Dopo un chilometro e mezzo si arriva a Rustano Centro; ad aspettarli un assaggio di formaggio e miele. I vincisgrassi aspetteranno i partecipanti al Piano di Rustano mentre in località Corneto, al quarto chilometro, sarà pronto un gustoso panino con la porchetta. La frittata tradizionale di Brondoleto darà loro lo sprint necessario per raggiungere l'arrivo di nuovo al LancianoForum, dove si concluderà la Magnalonga, con pizza e ciambelle di Pasqua, bevande e frutta a volontà. Si potrà degustare anche il Verdicchio D.O.C., in compagnia del piacevole intrattenimento musicale che avrà accolto tutti i marciatori.

La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione metereologica. L'itinerario può essere percorso solo a piedi, nel totale rispetto dell'ambiente, e si consiglia un'adeguata attrezzatura per sole e pioggia. I partecipanti, che iscrivendosi diventeranno soci LILT della sezione di Macerata, avranno diritto a poter usufruire dei servizi S.A.P.O. – i servizi ambulatoriali di prevenzione oncologica – che la LILT offre gratuitamente su tutto il territorio provinciale. Le iscrizioni potranno pervenire entro Venerdì 3 aprile presso AGO'S PIZZERIA di Castelraimondo (0737-640318) o chiamando l'AVIS di Castelraimondo (333.5778780).

AGGIORNAMENTO 3 APRILE 2015 - L'evento è stato rinviato a data da destinarsi causa maltempo (leggi l'articolo).


   

di Eleonora Conforti







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2015 alle 13:04 sul giornale del 01 aprile 2015 - 1016 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, magnalonga

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahtL





logoEV
logoEV