Un bonsai per la prevenzione dall'HIV. Ecco le piazze in cui trovarlo nell'entroterra

Hackett 2' di lettura 31/03/2015 - Ancora oggi in Italia 1 persona ogni 2 ore contrae il virus dell’Hiv. Per mantenere alta l’attenzione sulla problematica, Venerdì 3, Sabato 4 e Domenica 5 Aprile 2015 ANLAIDS, anche quest’anno, scende nelle piazze italiane con l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi UN BONSAI PER ANLAIDS.

Saranno oltre 2200 i banchetti allestiti tra piazze, supermercati, ospedali in tutta Italia in cui i volontari di ANLAIDS offriranno al pubblico un Bonsai, una preziosa pianta diventata ormai simbolo della lotta all’Aids. Curare un bonsai è un modo per ricordarsi che quotidiano deve essere l’impegno per fermare questo virus, come quotidiane sono le cure di cui hanno bisogno le persone che vivono con l’Hiv.

I fondi raccolti permetteranno ad ANLAIDS di proseguire il suo impegno nella prevenzione all’infezione da Hiv e dalle altre malattie a trasmissione sessuale, oltre che di sostenere la ricerca clinica e la lotta allo stigma verso le persone affette dal virus. Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, i volontari di ANLAIDS distribuiranno materiale informativo e i preservativi FalloProtetto! Coop, i primi preservativi in Italia che portano il nome di una catena distributiva, lanciati da Coop con l'obiettivo di informare, prevenire e tutelare la salute delle giovani generazioni ma non solo.

Coop con FalloProtetto! ha scelto di sostenere ANLAIDS l’Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS con la partecipazione e la promozione delle sue iniziative prima tra tutte UN BONSAI PER ANLAIDS. Sono oltre 4000 le persone che ogni anno si infettano; si tratta per lo più di giovanissimi ai quali non è stata fornita un’adeguata educazione alla prevenzione. L’80% dei più giovani, infatti, dichiara di avere rapporti sessuali non protetti e il 25% non è consapevole che l'HIV una volta contratto non può essere eliminato.

ANLAIDS è la prima e la più grande Associazione nata in Italia per fermare la diffusione dell’infezione da Hiv e da trent’anni lavora per informare in merito agli studi più recenti sul virus, per fare prevenzione, per finanziare la ricerca scientifica e per tutelare i diritti di chi è già stato colpito dalla malattia. La prevenzione è l’arma più efficace per fermare il diffondersi del virus e per questo motivo ANLAIDS lavora rivolgendosi con attenzione particolare ai più giovani per diffondere l’importanza del sesso sicuro.

Testimonial speciali dell’iniziativa: il famoso dj Ringo, il campione di basket Daniel Hackett (nella foto) e il noto personaggio televisivo del programma Le Iene Matteo Viviani.

Nell'entroterra maceratese i banchetti saranno allestiti nelle piazze di Matelica, Fiuminata, San Severino Marche, Pieve Torina, Caldarola e Belforte del Chienti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2015 alle 15:24 sul giornale del 01 aprile 2015 - 511 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, san severino marche, fiuminata, hiv, anlaids, bonsai

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahuk





logoEV
logoEV