Serie di iniziative per l'anniversario della Grande Guerra: attesi 2mila studenti in piazza Del Popolo

Piazza del Popolo San severino 2' di lettura 01/04/2015 - In occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra, il Comune di San Severino Marche, l'Istituto Tecnico Tecnologico “Eustachio Divini”, l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato “Pocognoni”, il Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Bambin Gesù”, l'Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, hanno organizzato una serie di iniziative culturali commemorative con lo scopo di “ricordare per non dimenticare” cui è attesa la partecipazione di più di 2mila studenti.

“Quello che ci accingiamo a celebrare – sottolinea il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini - è un anniversario particolarmente importante per la costruzione della nostra identità europea perché il sistema politico, le istituzioni, i valori culturali, morali, religiosi e le idee operanti nel nostro Paese, e in tutta Europa, furono sconvolte da una decisione non condivisa da gran parte della popolazione che fu all’origine di una divisione dalla ricaduta ideologica duratura”.

Le iniziative prenderanno il via giovedì 9 aprile alle ore 10 con l'inaugurazione della mostra “1915-1918: la Guerra disegnata da noi” nella galleria dell'associazione culturale “La Tavolozza”. L'esposizione, realizzata dagli studenti delle scuole, sarà visitabile il 9 e il 10 aprile dalle ore 17 alle 19 e l'11 aprile dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19. Sempre giovedì 9 aprile, alle ore 11, inaugurazione della mostra “La Grande Guerra: ricordare per non ripetere” presso il piano nobile del Municipio. L'esposizione resterà aperta, in questo caso, fino al 18 aprile con i seguenti orari: dalle ore 10 alle 13. Nelle giornate dell'11 e del 12 aprile apertura anche pomeridiana dalle ore 17 alle 19. La grande manifestazione di piazza, con gli studenti di tutte le scuole settempedane di ogni ordine e grado, è attesa però per venerdì 10 aprile. Alle ore 9 corteo con partenza dal piazzale dell‛Istituto Tecnico Tecnologico “E. Divini”. Alle ore 9,30 deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Alle 10 arrivo in piazza del Popolo per la cerimonia dal titolo: “La Grande Guerra dalla voce degli studenti”.

Le iniziative saranno realizzate, in particolare per quanto riguarda la mostra che sarà ospitata in Municipio, con la collaborazione e i materiali dell'Associazione Combattenti Reduci, dell'Anpi Sez. ”Cap. Salvatore Valerio”, del Circolo Filatelico Numismatico “C. Pizzi”, dell'associazione culturale “La Tavolozza” e della collezione privata di Gianni Caciorgna. In caso di maltempo la manifestazione del 10 aprile, che è aperta a tutti, sarà rinviata. La cittadinanza è invitata a partecipare.






Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2015 alle 16:46 sul giornale del 02 aprile 2015 - 385 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahxj





logoEV
logoEV