Debutta a Castelraimondo la rassegna 'Gustose armonie'

4' di lettura 06/04/2015 - Domenica 12 aprile, alle ore 17, al Teatro storico di Castelraimondo, nel palazzo comunale, debutterà la prima edizione della Rassegna di teatro brillante Gustose Armonie.

Si tratta di una nuova esperienza, già sperimentata dalla compagnia Valenti, che abbinerà ottimo teatro e degustazioni enogastronomiche e tipicità del territorio. La prima edizione della rassegna GUSTOSE ARMONIE è organizzata dalla Compagnia Valenti e dal comune di Castelraimondo, col sostegno della Regione Marche, dell’Amministrazione Provinciale, dell’Unione dei Comuni Montani Alte Valli del Potenza e dell’Esino, delle aziende Banca Marche, Infissi Design, Oro della Terra, Albani Divani e Poltrone, Libreria Del Monte, Artigianvetro, della Coldiretti Provinciale e col patrocinio delle due Università di Camerino e Macerata e della U.I.L.T. Inoltre la rassegna può fregiarsi del riconoscimento di evento di “Momenti del Gusto”. Ad ogni commedia è accompagnato un apericena che sarà servito nella sala consiliare del comune: avranno diritto all’apericena tutti coloro che saranno in possesso del biglietto di ingresso per lo spettacolo. I biglietti possono essere prenotati anche telefonicamente ed acquistati, comunque, al botteghino del Teatro a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo. Il prezzo è di 10 €, ingresso unico, compreso l’apericena.Info e prenotazioni: 338/2595480.

La prima commedia ad andare in scena sarà Tutto Shakespeare minuto per minuto, di W. Shakespeare, presentato dall’Associazione Culturale “Nuovo Teatro Piceno” di Castel di Lama per la regia di Tonino Simonetti. Dalle note di regia: Sembrerà strano che quattro attori, un cesto di costumi, due spade, due bottigliette di veleno, una rosa, un pugnale, due parrucche, un teatrino e un manichino riescano a sviluppare l’intera opera di Shakespeare con lo stile bizzarro di una vecchia comica. Ecco allora condensate in novanta minuti, come una partita di calcio (da qui il titolo "Tutto Shakespeare minuto per minuto") tutte le opere teatrali di William Shakespeare. Quattro attori che interpretano le 37 opere shakespeariane in meno di due ore può sembrare un azzardo ma ne esce invece uno spettacolo agile, rapido e divertente. Mai letto Tito Andronico? Nessun problema: è qui presentato come un programma di cucina. Tutte le storie di re sono viste come una unica, feroce e combattuta partita di rugby. La rappresentazione di tutte le "commedie" è in una unica scena plautina (perché le tragedie sono molto più divertenti), mentre il finale è lo SHOW di Amleto in una specie di fuoco di artificio finale in cui si intrecciano burattini fatti con calzini e morti improvvise di tutti gli attori in scena (come da copione shakespeariano). I frequenti cambi di costume sono inseriti in un perfetto meccanismo di tempi e ritmi. Un "Vaudeville intellettuale" con riferimenti alla "Commedia oltraggiosa" con un quartetto di moderni fratelli Marx che non vi deluderanno.

L’aperitivo cena sarà servito alla fine dello spettacolo dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Varnelli di Cingoli, che rappresenta l’altra eccellenza che collabora a questa rassegna.

Il sindaco Renzo Marinelli: “Vogliamo allungare il tempo teatrale delle nostre rassegne e dopo il successo di quella dialettale tentiamo questo nuovo esperimento. Ci sono tanti ingredienti interessanti: le opere brillanti, la scelta del teatro storico, l’aperitivo cena per conoscere meglio il territorio. Ci piace pensare di poter offrire al pubblico un’altra occasione di qualità”.

“Noi pensiamo che questa nuova esperienza avrà il successo che è lecito attendersi, visti gli ingredienti che la compongono; – ha commentato Gian Luca Chiappa, presidente dell’Unione dei Comuni montani delle alte valli del Potenza e dell’Esino – siamo anche sicuri che offriremo al pubblico un bellissimo campionario delle nostre eccellenze territoriali. E’ già molto se riusciremo in questo intento”.

L’assessore Elisabetta Torregiani: “Questa rassegna ci permetterà di sondare il terreno per un ampliamento dell’offerta culturale; sarà una continuazione della nostra attività teatrale che speriamo incontri l’apprezzamento ed il gusto del pubblico: stavolta abbiamo anche deciso di prendere gli spettatori per la … gola! Abbiamo fiducia, perché sappiamo anche di ospitare degli spettacoli di grande qualità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2015 alle 18:13 sul giornale del 07 aprile 2015 - 390 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, castelraimondo, treia, Compagnia Teatrale Valenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahHG





logoEV
logoEV