Doppia mostra a San Severino per i 100 anni dalla Grande Guerra

2' di lettura 08/04/2015 - Due mostre, dal titolo “1915-1918: la Guerra disegnata da noi” e “La Grande Guerra: ricordare per non ripetere”, inaugurano giovedì 9 aprile, a San Severino Marche, le iniziative organizzate dal Comune, dall'Istituto Tecnico Tecnologico “Eustachio Divini”, dall'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato “Pocognoni”, dal Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Bambin Gesù” e dall'Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, in occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra.

Le esposizioni verranno ospitate nella sede dell’associazione culturale “La Tavolozza” e in alcune sale del piano nobile del Municipio.

La prima mostra raccogliere diversi lavori realizzati dagli studenti delle scuole settempedane. Si tratta di disegni ma anche di lavori d’applicazione tecnica eseguiti in officina. Il taglio del nastro è in programma per le ore 10. La mostra nella sede del Comune, invece, sarà inaugurata alle ore 11 dopo la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti della prima Guerra Mondiale posto all’ingresso del Municipio. L’esposizione conta centinaia di cartoline e manifesti della collezione privata di Adolfo Ciamarra e dei soci del Circolo Filatelico Numismatico “C.Pizzi” che hanno collaborato all’allestimento. Inoltre presenta oggetti della collezione privata di Gianni Caciorgna. Fra il materiale raccolto e presente anche armi e materiale bellico conservato in alcuni depositi di proprietà del Comune.

Provengono invece dall’Associazione Combattenti e Reduci e dall’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione “Cap. Salvatore Valerio”, gli attestati ritrovati di recente e destinati a chi si distinse durante la Grande Guerra ma poi mai consegnati. Il Comune di San Severino Marche ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un elenco di nominativi perché tutto il materiale possa quanto prima essere affidato agli intestatari. Intanto i preziosi reperti faranno parte della mostra.

Le scuole settempedane si stanno preparando per la grande cerimonia commemorativa che venerdì (10 aprile) porterà in piazza Del Popolo più di duemila studenti per “celebrare per non dimenticare”. Questo il programma della giornata: alle ore 9 corteo con partenza dal piazzale dell‛Istituto Tecnico Tecnologico “E. Divini”. Alle ore 9,30 deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Alle 10 arrivo in piazza del Popolo per la cerimonia dal titolo: “La Grande Guerra dalla voce degli studenti”. In caso di maltempo la manifestazione, che è aperta a tutti, sarà rinviata.

La cittadinanza è invitata a partecipare.






Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2015 alle 17:33 sul giornale del 09 aprile 2015 - 474 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, daniele pallotta, grande guerra, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahM6





logoEV
logoEV