Erbeggiando: non solo funghi per il gruppo micologico matelicese

2' di lettura 15/04/2015 - Un grande successo ha riscosso l’evento 'Erbeggiando' organizzato e coordinato dal Gruppo Micologico Matelicese svoltosi domenica 12 aprile.

La giornata è iniziata sotto il segno di un caldo sole primaverile a Piazzale Gerani, punto di ritrovo per il gruppo di appassionati della natura e dei suoi frutti. L’escursione è stata un’occasione per i soci del gruppo micologico e per molte giovani famiglie di trascorrere una giornata all’aperto nella meravigliosa campagna matelicese e di arricchire le proprie conoscenze in tema di piante e fiori buoni da mangiare.

La passeggiata è stata guidata da Alessandra Vitanzi, naturalista esperta di piante, fiori e frutti eduli, che da anni collabora con il gruppo micologico sui temi di vegetazione, botanica ed ecologia. Da anni il Gruppo Micologico Matelicese organizza numerose attività dedicate principalmente al mondo dei funghi, ma anche a quello delle piante e a quello culinario, quest’ultimo trait d’union tra i primi due. Tali attività avvicinano appassionati soci e non, offrendo importanti occasioni gratuite di conoscenza ai fruitori. Numerosi sono stati gli eventi dedicati alle erbe mangerecce nel corso degli anni, tra convegni, passeggiate e serate di riconoscimento delle piante e loro utilizzo, con preparazione di infusi, tisane e liquori.

Domenica scorsa si è svolto il più recente di questi appuntamenti, che ha visto la partecipazione di circa 50 persone tra cui moltissimi bambini, da pochi mesi ai 10 anni di età. Un valore aggiunto alle numerose informazioni elargite da Alessandra è stato rappresentato dalle sapienti indicazioni di massaie, presenti alla passeggiata, memori delle tradizioni passate circa l’utilizzo delle piante in cucina e nei rimedi fitoterapici. E’ così che i più curiosi ed attenti partecipanti hanno riportato a casa notizie, fotografie, ricette e consigli gastronomici, mentre i bambini esperienze tattili ed olfattive di una proficua, amichevole, calda e profumata domenica all’aria aperta. La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale presso un agriturismo della zona, che cortesemente ha cucinato per l’intero gruppo l’abbondante raccolto, così da permettere di degustare il fresco sapore delle erbe di campo primaverili appena colte.

(nella foto sotto una panoramica della giornata)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2015 alle 10:58 sul giornale del 16 aprile 2015 - 458 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, funghi, erbe, gruppo micologico matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ah6a





logoEV
logoEV