Fiuminata: un seminario sulla gestione amministrativa e fiscale

fiuminata 3' di lettura 21/04/2015 - E’ dedicato agli enti associativi, cooperativi e di volontariato il seminario di formazione e aggiornamento sulle tematiche di gestione amministrativa e fiscale organizzato da Tornaconto&c. in collaborazione con l’associazione Fiuminata Valle Aperta per sabato 9 maggio prossimo, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso la Sala Conferenze della Protezione Civile di Fiuminata - Località Colle San Pietro.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, responsabili amministrativi o volontari di associazioni operanti in ogni settore (promozione sociale, sport, onlus, ecc.). L’iscrizione è richiesta e può essere inoltrata attraverso il sito www.tornacontoec.it, inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@tornacontoec.it o telefonando al numero 342 9278552. Su richiesta, verranno rilasciati attestati di partecipazione.

Il programma sarà articolato in tre sezioni durante le quali verranno forniti strumenti formativi e informativi sugli aspetti più complessi e, nel contempo, più importanti, della gestione contabile e amministrativa di un’associazione. La prima parte verrà dedicata all’organizzazione amministrativa e offrirà un focus esaustivo su tutte le pratiche relative alla redazione dei documenti statutari, alla gestione dei libri sociali, alla corretta compilazione dei modelli EAS, alle norme che regolano il tesseramento. Si passerà, poi, ad approfondire le tematiche contabili e fiscali nella seconda sezione del seminario che esaminerà gli obblighi di legge a cui le associazioni sono chiamate ad adempiere, nonché i problemi più frequenti che possono essere riscontrati in sede di verifica fiscale. Verranno forniti inoltre consigli pratici per risolvere le cosiddette “emergenze” e per superare eventuali controlli senza incorrere in pesanti sanzioni. L'ultima sezione del seminario prevede una panoramica sulla normativa che regola la sicurezza negli ambienti di lavoro, normativa che, nonostante siano in pochi a saperlo, vale anche per le associazioni. E proprio questa mancata conoscenza dell’estensione dell’applicabilità rischia di mettere i soggetti associativi in scomode posizioni sanzionabili. Prima del termine, spazio anche per eventuali domande e per condividere le esperienze dei partecipanti.

Relatori del seminario saranno Germana Pietrani Sgalla, titolare di Tornaconto&c. con esperienza decennale nell’organizzazione e gestione di enti del Terzo Settore e collaboratrice storica di associazioni di rilievo come Arci Marche, e Barbara Laconi, Presidente Arci Servizio Civile Ancona e Consulente Arci Servizio Civile Marche, responsabile per la consulenza dei Circoli Arci Ancona da oltre 15 anni, esperta di problematiche amministrative, fiscali e progettazione.

“Negli ultimi anni – spiega Pietrani Sgalla – il Terzo Settore è stato sottoposto a un monitoraggio sempre più pressante da parte degli organismi di controllo, in particolare in materia fiscale. Soprattutto nelle realtà medio-piccole, molto spesso chi si occupa della contabilità è un socio, un volontario o lo stesso Presidente, comunque quasi mai un professionista, e le responsabilità a cui è chiamato sono diventate molto più incombenti, richiedono competenze precise. Da qui, la necessità di una formazione approfondita, che fornisca strumenti certi, come il nostro seminario”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2015 alle 12:58 sul giornale del 22 aprile 2015 - 316 letture

In questo articolo si parla di lavoro, fiuminata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aimW





logoEV
logoEV