Tolentino: al via il progetto Start Tourism Education, laboratori anche a Camerino e Castelraimondo

Albergo 2' di lettura 30/06/2015 - L’industria turistica moderna sta dedicando una crescente attenzione alla dimensione esperienziale e intangibile del viaggio, si vive una trasformazione del turismo: da un mercato di servizi ad un mercato di emozioni e di sensazioni.

L’offerta territoriale per rispondere a queste nuove richieste / bisogni deve innescare un nuovo processo di sviluppo turistico territoriale che sia orientato a ricostruire l’identità culturale locale intesa come individuazione, tutela e valorizzazione di tutti i fattori che contribuiscono a creare la specificità e l’unicità dei luoghi e dell’ambiente.

L’Associazione culturale per lo sviluppo dell’Appennino umbro-marchigiano ha fatto suo questo nuovo approccio sostenendo che la qualità della vita urbana, il benessere collettivo, l’arricchimento culturale e la lentezza possano diventare fattori competitivi nelle politiche di sviluppo turistico locale, con particolare riferimento ai contesti territoriali/urbani minori. Questi territori sono infatti maggiormente orientati ad intraprendere percorsi di sviluppo sostenibile in cui la qualità, l’identità culturale e territoriale, la storia ma anche l’innovazione giocano un ruolo determinante creando un valore aggiunto capace di rafforzare l’intero sistema territoriale.

Da questi presupposti prende corpo il progetto S.T.E. (Start Tourism Education) che l’Associazione svolge come partner privato nell’ambito del D.C.E. A.M.A.M.I. La prima parte di esso si attua con diversi laboratori che saranno ospitati a Camerino, Tolentino, Castelraimondo.

Queste le date e gli argomenti che saranno trattati a Tolentino:
Marketing territoriale e sviluppo turistico sostenibile, docente Viviana Calzati, martedì 7 luglio ore 9.30/12.30;
Domanda turistica e nuovi mercati turistici, docente Stefano Soglia, giovedì 9 luglio ore 9,30/12,30;
L’offerta turistica e la cultura della accoglienza, docente Stefano Soglia Martedì 14 ore 9,30/12,30.

Con questa iniziativa - sottolinea l’Assessore al Turismo Orietta Leonori – vogliamo offrire una importante occasione di formazione rivolta sia a chi già opera nel settore turistico e dell’accoglienza ma anche a tutti coloro, soprattutto giovani, vogliono iniziare a cimentarsi nell’ospitalità di qualità.

Per informazioni Associazione culturale per lo sviluppo dell’Appennino umbro marchigiano, segreteria Arianna Bardelli – ary.by@libero.it – tel. 338.1933730.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2015 alle 18:21 sul giornale del 01 luglio 2015 - 370 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, tolentino, camerino, Comune di Tolentino, Start Tourism Education

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alkC





logoEV
logoEV