Camerino: il bilancio dell'attività 2014/15 dell'Istituto Musicale Biondi

1' di lettura 01/07/2015 - Con gli ultimi saggi finali inseriti all'interno delle iniziative della "Festa Europea della Musica" si è conclusa con successo l'attività didattica 2014/2015 dell'Istituto Musicale N.Biondi di Camerino. Un anno ricco di successi e novità importanti.

Il numero crescente degli iscritti (quasi 143) suddivisi nei vari corsi strumentali, i tanti progetti e iniziative musicali organizzate con il contributo del Comune di Camerino e dell'Accademia Italiana del Clarinetto, hanno permesso di far conoscere maggiormente questa importante realtà camerte che dal 1976, anno della sua fondazione da parte del M° Nelio Biondi, ha permesso e permette ha tanti giovani e non solo di avvicinarsi alla musica.

L'inaugurazione della nuova sede all'interno del Palazzo della Musica e la nuova struttura organizzativa (Adesso Musica) che unisce due importanti realtà cittadine: la banda Musicale e l'Istituto Musicale Biondi, hanno caratterizzato l'ultimo periodo delle attività. Come ogni anno diversi nostri allievi sostengono gli esami di certificazione presso il Conservatorio convenzionato (G.B.Pergolesi di Fermo).

Ora ci aspettano tantissimi nuovi progetti che ci vedranno collaborare e organizzare. Dal 6 al 10 Luglio lo stage estivo "Tutto Musica" poi l'International Summer Courses 2015 dal 5 al 17 Agosto e dal 26 al 30 il Campus Internazionale per giovani clarinettisti. Regolarmente l'attività didattica riprenderà a partire dal 21 settembre.


da Istituto Musicale N.Biondi Camerino




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2015 alle 15:55 sul giornale del 02 luglio 2015 - 458 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, Istituto Musicale Nelio Biondi Camerino, palazzo della musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/almK





logoEV
logoEV


Cookie Policy