Primo weekend con il San Severino Blues Festival

3' di lettura 01/07/2015 - San Severino Blues comincia il suo XXIV° Festival estivo con Notte Blues & Rock, aperta dai Varnellis, band marchigiana di jump, r&b e rock’n’roll e chiusa dai Cadilluck, quartetto settempedano di indie rock. Il tutto sabato 4 luglio alle ore 21 e 30 proprio a San Severino, in piazza Del Popolo.

Ospiti centrali gli americani Homemade Jamz Blues Band (nella foto), il trio di fratelli del Mississippi, in pole position per essere la "star band" del futuro della scena blues mondiale. B.B.King, il compianto Re del blues, innamorato di loro, ha detto degli Homemade Jazz "Nei miei tanti anni, non ho mai visto qualcosa di musicalmente così notevole”.

Giovanissimi, stupefacenti, arrivano per la prima volta in Italia con un sound simile a quello dei primi Black Keys e di Moreland & Arbuckle. Formatisi per gioco, dopo un provino organizzato dal padre al Ground Zero Blues Club di Clarksdale, catturano subito l'attenzione dei media e degli addetti ai lavori USA. Ancora minorenni s’impongono come vincitori al MS Delta Blues Society 3rd Annual Blues Challenge 2006 di Indianola e si piazzano al 2° posto all’International Blues Challenge di Memphis 2007, dove colpiscono Fred Litwin, della NorthernBlues Records, per la quale registrano l’album d'esordio Pay Me No Mind. Il disco unisce Chicago e Mississippi Blues con linee ritmiche potenti e voce possente che liricamente e musicalmente incarnano il blues. Giunti al loro quarto lavoro discografico, Mississippi Hill Country, dove hanno introdotto elementi di divertente soul e funky, gli HJBB sono ormai pronti al grande salto nella scena blues mondiale.

Secondo appuntamento il giorno dopo, domenica 5 luglio, alle ore 21 e 30 presso il Largo Servanzi Confidati, con Robben Ford, artista di punta della XXIV edizione estiva di San Severino Blues. L’artista americano, considerato tra i 100 migliori chitarristi del XX secolo, presenta in un’esclusiva data estiva italiana, il nuovissimo disco Into The Sun, nuovo capitolo della sua sterminata discografia, che abbraccia più di 35 album, e di una brillante carriera iniziata con Miles Davis e costellata di collaborazioni stellari con leggende come Joni Mitchell, George Harrison, Charlie Musselwhite, Barbara Streisand, Bonnie Raitt, etc… Into The Sun, definito da Ford stesso “una delle migliori registrazioni che abbia mai fatto”, esplora la vasta estensione della sua sofisticata e visionaria arte di virtuoso della chitarra blues jazz fusion, seguita in tutto il mondo. L’album contiene tanti ospiti quali il nuovo arrivato southern rocker Tyler Bryant nel brano “Stone Cold Heaven,” Il chitarrista degli Allman Brothers e frontman dei Gov’t Mule Warren Haynes nel brano “High Heels And Throwing Things,” il guru Sonny Landreth in “So Long 4 U,” l’icona blues americana Keb’ Mo e il mago del pedal steel Robert Randolph in “Justified” e la sensazionale voce di ZZ Ward in “Breath Of Me.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2015 alle 15:59 sul giornale del 02 luglio 2015 - 372 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, san severino blues

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/almL





logoEV
logoEV