Laborativi formativi sul turismo a Castelraimondo: ecco orari e moduli formativi

3' di lettura 03/07/2015 - Sviluppo turistico, identità locale e nuovi mercati turistici. Anche Castelraimondo sarà sede degli incontri laboratoriali – che partiranno lunedì 6 luglio – nell'ambito del progetto SMART TOURISM EDUCATION (S.T.E.) che l'Associazione culturale per lo sviluppo dell'Appennino Umbro-marchigiano ha proposto all'interno del Distretto Culturale Evoluto A.M.A.M.I., con soggetto capofila l'Università di Camerino.

I laboratori si svolgeranno al Teatro Comunale di Castelraimondo martedì 7 luglio (ore 15-18) mercoledì 8 (ore 15-18) e mercoledì 15 (ore 9,30-12,30).

“E' importante, mai come adesso, puntare l'attenzione sulle nuove forme di turismo – ammette l'assessore a Cultura e Turismo Elisabetta Torregiani – che attraverso la sostenibilità e la lentezza intesa come valore aggiunto, rendono il viaggio un'esperienza per riscoprire territori di nicchia e piccole località e per riappropriarci della nostra identità culturale.”

Lentezza, qualità, identità locale e responsabilità, elementi innovativi per uno sviluppo turistico sostenibile dei territori, sono i temi principali caratterizzanti il progetto S.T.E.. Il progetto vuole essere un momento di formazione, per gli operatori del settore turistico e per le associazioni di sviluppo locale che operano nel territorio di riferimento del DCE, sul ruolo della lentezza, della qualità, dell'idendità locale nello sviluppo dei territori minori o meno noti. Elementi che costituiscono quel patrimonio intangibile di un teritorio, capace di incrementarne il valore aggiunto e la competitività.

L'attività formativa del progetto SMART TOURISM EDUCATION avrà l'obiettivo di sensibilizzare i territori verso nuovi processi di sviluppo turistico territoriale che siano orientati a ricostruire l'identità culturale locale intesa come individuazione, tutela e valorizzazione di tutti i fattori che contribuiscono a creare la specificità e l'unicità dei luoghi e dell'ambiente. La ricerca della qualità dell'esperienza turistica attiva, che conduce alla riscoperta della dimensione spirituale e culturale del viaggio, consente di riappropriarmi di ritmi, di riscoprire territori e comunità locali. In questo rinnovato contesto la lentezza intesa come connotato positivo del fare turismo e non una delle tante mode della post modernità, comporta una ridefinizione delle attuali pratiche turistiche che risultano essere sempre più influenzate da un nuovo senso di responsabilità ambientale del turista e dalla ricerca di esperienze di qualità.

Saranno proposti 3 moduli didattici/formativi che coglieranno le modificazioni dell'industria turistica moderna verso una dimensione esperenziale ed intangibile del viaggio. Inoltre particolare attenzione verrà dedicata all'offerta territoriale e a come essa si dovrà adeguare alle nuove richieste/esigenze di una nuova domanda turistica sempre più responsabile e consapevole. I tre moduli formativi saranno:

1 – Marketing territoriale e sviluppo turistico sostenibile;
2 – Domanda turistica e nuovi mercati turistici;
3 – L'offerta turistica e la cultura della accoglienza.

Gli interventi formativi saranno occasioni di confronto e discussione, dei laboratori di idee di sviluppo e di valorizzazione dei territori di riferimento. Obiettivo finale del progetto SMART TOURISM EDUCATION è quello di creare un contesto di familiarità tale da aumentare le probabilità di un coinvolgimento importante ed incisivio per il sostegno di nuove attività progettuali da parte di tutta la comunità locale interessata, attraverso la creazione di appositi network di progetto che possano avere la possibilità di accedere a progetti di finanziamento europeo, nazionale e regionale. I tre moduli, come detto, saranno proposti a Castelraimondo, presso il Teatro Comunale martedì 7 luglio dalle 15 alle 18, mercoledì 8 luglio dalle 15 alle 18, mercoledì 15 luglio dalle 9,30 alle 12,30.


da Comunicamonti
Comunicazione e formazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2015 alle 17:08 sul giornale del 04 luglio 2015 - 395 letture

In questo articolo si parla di lavoro, castelraimondo, comunicamonti, smart tourism

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/altP





logoEV
logoEV


Cookie Policy