La pianista Marsida Koni a Camerino: presente anche l'ambasciatore dell'Albania

2' di lettura 07/07/2015 - Prosegue presso il Palazzo della Musica di Camerino l’attività dell’Accademia Italiana del Clarinetto con “Incontrare i grandi Maestri”.

Dopo il percussionista di fama internazionale Filippo Lattanzi e il pianista Cosimo Damiano Lanza e Agnese Russo, è la volta della pianista albanese Marsida Koni e del clarinettista Piero Vincenti. Marsida Koni, creatrice della Scuola di Pianoforte “PianoAcademy” che sarà attiva da settembre anche a Camerino presso il Palazzo della Musica, terrà un recital domenica 12 luglio alle ore 21.15. Il concerto programmato presso la nuova struttura musicale camerte prende il titolo dal suo ultimo CD: “La mia storia…… L’Albania musicale sotto la dittatura di Enver Hoxha”.

Marsida KONI è nata in Albania nel 1981. Inizia le prime lezioni a 4 anni a 9 registra per la Radio Televisione Albanese. Nel 2003 conclude gli studi universitari presso l’Accademia delle Arti a Tirana con il massimo dei voti e nello stesso anno vince il concorso come docente universitaria. Nel 2005 si trasferisce in Italia dove consegue il diploma italiano e la Laurea di II° livello con il massimo dei voti e la lode. Studia con uno dei più grandi docenti italiani viventi: Franco Scala. Suona da solista e in musica da camera con grandi musicisti in numerosi festivals prestigiosi in Europa, USA e Asia. Dal 2005 suona in duo con il clarinettista Piero Vincenti con il quale ha registrato in prima mondiale: “A.Magnani: Complete works for clarinet and piano” e “E.Cavallini: The prince of the clarinet”. E’ spesso invitata in giuria di Concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Nel 2012 (anno dei festeggiamenti di 100 anni del indipendenza d'Albania), viene inserita nel libro pubblicato in Albania da Agenzia Telegrafica Albanese “Albania Excellence” come 1 delle 100 eccellenze albanesi nel mondo. Nello stesso anno, viene votata dal pubblico albanese come una delle migliori 100 donne albanesi in carriera dentro e fuori l’Albania. Ha inoltre presentato il suo CD “La mia storia…. L’Albania musicale sotto la dittatura di Enver Hoxha” recentemente programmato dalla Radio della Svizzera Italiana. Nel 2014 il Comune di Perugia le ha assegnato l’importante onorificenza del “Grifo d’argento” per la sua importante attività artistico-culturale.

L’evento sarà arricchito dalla presenza dell’Ambasciatore di Albania in Italia Dr. Neritan Ceka che verrà appositamente da Roma per l’occasione.

I grandi Maestri concluderà la sua rassegna estiva lunedì 13 alle ore 21.15 con un concerto di Piero Vincenti ai clarinetti e Marsida Koni al pianoforte con un programma vario che spazierà dal classico al moderno e alla musica klezmer. L’ingresso ai due concerti è libero. Per informazioni: 0737-630696 oppure 366-7189778






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2015 alle 15:19 sul giornale del 08 luglio 2015 - 779 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, perugia, assisi, accademia italiana del clarinetto, marsida koni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alCp





logoEV
logoEV