Matelica: a Casa Grimaldi 'Il pranzo di Babette'

1' di lettura 09/07/2015 - Un convivio di sensazioni, incorniciato in un viaggio teatrale all’interno dei sensi e delle immagini, attraverso la parola, la musica, le suggestioni visive, i sapori e gli odori.

Un percorso, nel dolce pendio di casa Grimaldi, di scoperta sensoriale e di immersione nelle delicate trame della storia di Babette, personaggio romantico di un romanzo di Karen Blixen, dove attori e spettatori viaggiano insieme nelle atmosfere di quelle vicende.

Un incontro con atmosfere, conoscenze tattili, rimandi musicali, per finire a tavola con un menù raffinato, innaffiato da birre belghe, per suscitare la bellezza del gusto, e tornare indietro nel tempo con la mente e i sensi, accompagnanti dal vivo dalle melodie di un pianoforte.

Location spettacolare casa Grimaldi, con immersione nei colori del tramonto, paesaggi incredibili, ascoltando fatti e intrecci di una storia semplice ma ricca di stimolanti incursioni nella fantasia e nei sentimenti. Un tocco di classe nella povertà dei gesti, un ascolto del silenzio altrui, per un tuffo nell’emozione della parola, del gusto, dello sguardo, e perché no dell’anima.

L'evento si terra giovedì 16 luglio alle ore 19, prenotazione obbligatoria (Casa Grimaldi 0737 786299/333.6746493, RuvidoTeatro 338.1788079).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2015 alle 11:22 sul giornale del 10 luglio 2015 - 431 letture

In questo articolo si parla di matelica, spettacoli, Il pranzo di Babette, Riccardo Antonelli, casa grimaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alIC





logoEV
logoEV