Esanatoglia: il cinema con gli occhi di Sonia Tritarelli

2' di lettura 13/07/2015 - L’arte si somma all’arte, si compenetra. Interagisce tra le sue molteplici forme espressive.

E in quale luogo migliore, se non all’interno di una biblioteca, quest’alchimia scaturita dall’intelletto e dal genio dell’uomo, può generare bellezza, stupore, ammirazione? Mille e mille volumi stipati negli scaffali, attendono un lettore che, attraverso quei segni strani stampati sulla carta, può immergersi in un’avventura, godere dei versi di una poesia o può tuffarsi nei meandri della storia e della scienza.

La scrittura, l’arte figurativa: il Cinema. Accade che uno non ci vada spesso al cinema. La TV è un deterrente formidabile che inibisce ogni tentativo di staccarsi dal divano domestico. Il Cinema in televisione, racchiuso in una scatola appesa a un muro, è solitario, non condiviso. Capita poi, che la réclame di un pannolino, si inframetta in una scena d’azione o che il boccone per fido, ti stronchi sul più bello una pièce sentimentale. La pubblicità è il biglietto da pagare per guardare il tuo film tra le pareti di casa.

Nella Biblioteca Comunale di Esanatoglia, dal 9 al 31 luglio, Sonia Tritarelli ci invita al suo Cinema, quello visto coi suoi occhi, elaborato nel bagaglio emotivo, espresso con il suo talento artistico. La giovane artista esanatogliese, ha trasferito su carta, i miti, i protagonisti del Cinema con tecniche diverse, tra le quali quella del carboncino. Una mostra veramente interessante per l’espressività dei volti, dei ritratti creati da Sonia nei suoi dipinti. Il tema del Cinema dà un valore aggiunto alle opere esposte, anche perché il visitatore può riconoscere in quel tratto, in quell’espressione l’attore preferito, la star hollywoodiana. Una mostra come questa, Sonia la potrebbe esporre nella Piazzetta degli Artisti a Montmartre e riscuotere il suo meritato successo. Se dall’al di là, il creatore di Tex Willer Gian Luigi Bonelli e le sorelle Angela e Luciana Giussani, ideatrici di Diabolik, potessero contendersi Sonia Tritarelli, lo farebbero. Sicuramente.

(nella foto sotto un'opera di Sonia Tritarelli)








Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2015 alle 12:27 sul giornale del 14 luglio 2015 - 687 letture

In questo articolo si parla di cultura, cinema, esanatoglia, articolo, bruno bolognesi, sonia tritarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alR3





logoEV
logoEV