39 appuntamenti per il Camerino Music Festival: presentato il programma

5' di lettura 14/07/2015 - Prenderà il via ufficialmente mercoledì 5 agosto con il concerto inaugurale presso il Cortile del Polo Museale di San Domenico il 29° Camerino Music Festival, curato dall'Accademia Italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, il sostegno del Comune di Camerino, il patrocinio della Regione Marche, la collaborazione di Unicam e di Adesso Musica, il contributo di Contram e della Banca dei Sibillini.

La presentazione ufficiale è avvenuta insolitamente in Piazza Cavour seduti ai tavoli esterni del Bar Centrale, sorseggiando un caffè, alla presenza del Sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, del Presidente dell'Accademia Italiana del Clarinetto Piero Vincenti e del Direttore Artistico dell'Associazione Musicale Camerte Adesso Musica Vincenzo Correnti.

"Abbiamo scelto la piazza e il bar della piazza - ha detto il primo cittadino Pasqui - perché la musica ed il Camerino Festival sono di tutti. La musica, mi ha detto tempo fa un caro amico, è di chi la ascolta e non solo di chi la capisce".

Il Camerino Music Festival sarà parte integrante di un progetto più ampio che è l'Italian Clarinet University che vedrà nello stesso periodo la presenza di centinaia di clarinettisti tra Professori, studenti e visitatori provenienti da tutto il mondo. E' stato presentato il nutrito calendario dei concerti, 13 serali, per ben 39 appuntamenti in totale che dal 5 al 17 agosto riempiranno di note la città e avranno come filo conduttore la poliedricità del clarinetto. Nei numerosi concerti il pubblico potrà ascoltare il clarinetto nelle sue innumerevoli possibilità stilistiche e musicali, dal classico al jazz al klezmer, al contemporaneo. Oltre ai grandi maestri sarà possibile ascoltare i migliori giovani talenti a livello internazionale, accompagnati da orchestra da camera, orchestra di fiati, orchestra di clarinetti, quartetto d'archi, quartetto di clarinetti e pianoforte.. un quadro musicale unico al mondo!

Ci saranno degli appuntamenti musicali quotidiani con i Concerti di Mezzogiorno presso il Palazzo della Musica e con i Concerti Aperitivo alle ore 19 all'Auditorium Santa Caterina presso l'Archivio di Stato, con l'intervento di vari operatori della città che al termine del concerto proporranno al pubblico intervenuto un aperitivo. Gli eventi serali saranno itineranti in varie location della città dal teatro Marchetti al Cortile del Museo di S.Domenico, alla suggestiva Rocca Varano, alle chiese di S.Francesco e S.Filippo.

Guest star assoluta il Re del klezmer Giora Feidman che terrà per la prima volta in Italia una masterclass e un grande concerto accompagnato dai Gitanes Blond il 12 agosto al Teatro Marchetti. Tantissimi i nomi di assoluto prestigio in cartellone, con spettacoli nati tutti all'interno del Palazzo della Musica di Camerino.

Il Programma:
Concerto inaugurale Mercoledì 5 agosto - Cortile Museo S.Domenico Clarinetes ad Libitum (clarinetti e percussioni dal Portogallo) N.Pinto, J.R.Freitas, T.Tavares Abrantes, L.F. Matos dos Santos, J.T. Almeida Dias Musiche di K.Junkera, A.Machado, J. do Bandolim

Giovedì 6 agosto - Teatro F.Marchetti G.B.Pergolesi - La serva padrona M.Pontini - Storie di cavalli, orsi e?... vedove inconsolabili (I° esecuzione assoluta) Serpina/Elena Fausta Ciceroni Vespone/Grigorij Andrea Fermi Uberto/Lukas Alessio Magnaguagno, Regia Gabriella Medetti, Direttore d'orchestra e concertatore Marco Pontini Italian Clarinet Consort cembalo e pianoforte Marsida Koni. Materiale scenico Conservatorio "B. Maderna" di Cesena Bozzetti, costumi Roberta Cocchi. Tecnico della scena Riccardo Canali.

Venerdì 7 agosto - Chiesa di S.Filippo, Rocco PARISI clarinetto basso, Solisti dell'Italian Clarinet University Stark Clarinet Quartet A.Fraioli, V.Baccari, C.Cavallaro, S.Brusca Musiche di C.M. von Weber, H.Baermann.

Sabato 8 agosto - Rocca Varano, Antonio FRAIOLI, Nuno PINTO clarinetto, Solisti dell'Italian Clarinet University Camerino Festival Clarinet Choir Piero Vincenti direttore. Musiche di G.Rossini, S.Mercadante.

Domenica 9 agosto - Cortile Museo S.Domenico, Sauro BERTI clarinetto basso Giammarco CASANI clarinetto Solisti dell'Italian Clarinet University Orchestra di fiati "Città di Camerino" Vincenzo Correnti direttore. Musiche di C.Porter/Gualdi, G.Gershwin/Gualdi, M.Mangani.

Lunedì 10 agosto - Chiesa di S.Francesco, Antonio SAIOTE clarinetto Piero VINCENTI clarinetto in sol Solisti dell'Italian Clarinet University Camerino Festival Chamber Orchestra Michele Mangani direttore. Musiche di K.Stamitz, S.Mercadante, M.Mangani.

Martedì 11 agosto - Teatro F.Marchetti Replica 6 agosto.

Mercoledì 12 agosto - Teatro F.Marchetti, Klezmer: il linguaggio dell'anima Giora FEIDMAN clarinetto & Gitanes Blondes.

Giovedì 13 agosto - Chiesa di S.Francesco, Um brasil diferente Gabriele MIRABASSI clarinetto Roberto TAUFIC chitarra. Musiche di Pixinguinha, G.Mirabassi, Chico Buarque, R.Taufic.

Venerdì 14 agosto - Rocca Varano, Sergio BOSI, Luigi PICATTO, Roberto SPRING clarinetti Solisti dell'Italian Clarinet University Orchestra di fiati "Città di Camerino" Vincenzo Correnti direttore. Musiche di A.Shaw, M.Mangani, A.Ponchielli.

Sabato 15 agosto - Chiesa di S.Francesco, Caroline HARTIG, Bobo YOTZOV clarinetto Solisti dell'Italian Clarinet University Camerino Festival Clarinet Choir Piero Vincenti direttore. Musiche di C.M. von Weber, M.Mangani, H.Gualdi.

Domenica 16 agosto - Chiesa di S.Filippo, Nicola BULFONE corno di bassetto Gabor VARGA clarinetto Solisti dell'Italian Clarinet University Camerino Festival String Quartet. Musiche di W.A.Mozart, H.Backofen.

Lunedì 17 agosto - Teatro F.Marchetti, TRIBUTE to Henghel GUALDI Italian Clarinet Consort Corrado Giuffredi clarinetto Piero Vincenti direttore.

INFOPOINT - BIGLIETTERIA/PREVENDITA Accademia Italiana del Clarinetto - Palazzo della Musica Via Costanza Varano snc - Camerino. Aperta dal 20 luglio dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sabato dalle 10 alle 13. Telefono 0737.630696 - Mobile 366.7189778.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2015 alle 21:05 sul giornale del 15 luglio 2015 - 972 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, camerino music festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alXl





logoEV
logoEV