Ecco CamPuS, nuova 'creatura' dell'Università di Camerino

unicam 1' di lettura 15/07/2015 - L’Università di Camerino ha aperto CamPuS, l’Archivio Istituzionale delle Pubblicazioni Scientifiche.

CamPuS è l’anagrafe pubblica dei risultati della ricerca di Ateneo: raccoglie, conserva ed espone al pubblico, attraverso una nuova interfaccia web, i dati bibliografici ed il testo della produzione scientifica UNICAM migliorandone la visibilità e quindi l’impatto nazionale e internazionale.

CamPuS è un sistema aperto, pubblico e interoperabile con altri sistemi pubblici e privati, sia per l’esportazione diretta dei dati, sia per l’importazione di dati bibliografici. L’accesso libero e gratuito ai contenuti a testo pieno delle registrazioni presenti nell’Archivio sarà ovviamente possibile solo se consentito dagli autori e in accordo con le politiche degli editori.

“CamPuS - ha dichiarato il prof. Graziano Leoni, Pro Rettore Unicam alla Valutazione, Programmazione e Qualità - rappresenta un miglioramento della piattaforma che l'ateneo aveva attivato da tempo. Si tratta dunque di una ulteriore opportunità per i nostri docenti per rendere ancora più visibile il grande lavoro di ricerca che svolgono quotidianamente all'interno dei nostri laboratori e delle nostre strutture, rendendo sempre più libera la divulgazione della ricerca scientifica. Rappresenta inoltre un ulteriore strumento di trasparenza, di programmazione e di valutazione, necessario nelle procedure valutative sia di ateneo che ministeriali”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2015 alle 14:53 sul giornale del 16 luglio 2015 - 607 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam, campus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alYE





logoEV
logoEV


Cookie Policy