Matelica: un percorso culturale per gli ospiti internazionali del 22esimo Incontro Folk

Matelica 1' di lettura 18/07/2015 - Si avvicina sempre di più l'inizio del 22esimo Incontro Internazionale del Folklore fissato per il 29 luglio in piazza Enrico Mattei a Matelica.

La città si prepara all'evento con una ricca offerta culturale a disposizione: dall'esposizione del Rubens presso la chiesa di Sant'Agostino alla mostra di Luca Di Paolo al museo Piersanti. I gruppi partecipanti verranno infatti indirizzati verso un percorso creato appositamente per loro che comprende anche il Teatro Piermarini ed una cantina vitivinicola dove potranno degustare e comprare prodotti tipici di ogni genere.

Insomma una full immersion alla matelicese che permetterà ai tanti partecipanti, provenienti da tutto il mondo, di conoscere meglio una delle città più interessanti del centro Italia. Il tutto sarà reso possibile anche dalla collaborazione con il camper club di Castelraimondo 'Il Cassero', responsabile dell'organizzazione del soggiorno.

Confermato infine il concorso 'Metti il folk in vetrina', nel quale verranno premiati i tre negozi capaci di esporre la propria merce in tema, e la cena sotto le stelle a base di piatti tipici a rotazione. Le tavolate quest'anno saranno imbandite presso la corte di Palazzo Ottoni.






Questo è un articolo pubblicato il 18-07-2015 alle 11:48 sul giornale del 20 luglio 2015 - 483 letture

In questo articolo si parla di matelica, spettacoli, folk, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/al8H





logoEV
logoEV