La pallavolo in piazza Cavour: inaugurato l'europeo universitario (foto)

Piazza Cavour Camerino 2' di lettura 21/07/2015 - Bandiere, entusiasmo e divise coordinate: una vera e propria invasione 'sportiva' ha coinvolto il centro storico di Camerino per l'inaugurazione del campionato europeo universitario.

Ventisette squadre (sia maschili che femminili) in rappresentanza di università da 17 nazioni hanno colorato le vie della città ducale per una cerimonia in grande stile. Un corteo, aperto dalla banda Città di Camerino e chiuso dai Tamburini Emma Magini, ha dato il via ad una serata magica per le centinaia di atleti ed accompagnatori giunti da tutta Europa per l'occasione.

La sfilata si è conclusa in piazza Cavour, tra gli applausi dei presenti ed il ricordo del professor Cingolani (Unicam) scomparso pochi giorni fa. "Questi campionati universitari vogliamo dedicarli al prof. Cingolani - ha spiegato in inglese Flavio Corradini, rettore Unicam - un grande appassionato di sport che ha partecipato attivamente all'espansione del nostro Cus. E' anche grazie a lui se oggi siamo qui ad inaugurare questa importante competizione."

Sul palco sono saliti anche Stefano Belardinelli, presidente del Cus, e Gianluca Pasqui, sindaco di Camerino. Presenti anche i rappresentati dei comuni limitrofi che ospiteranno alcune gare dei campionati. Tra di loro in prima fila il sindaco di Matelica Alessandro Delpriori accompagnato dall'assessore allo sport Cinzia Pennesi.

Al termine della cerimonia una grande cena all'interno del Palazzo Ducale ha intrattenuto le centinaia di partecipanti fino a tarda notte.

Ora la palla passa (in tutti i sensi) agli atleti. Sarà il campo a decidere chi proseguirà fino alle finali di domenica 26 luglio. In bocca al lupo a tutti gli atleti, ma soprattutto alle rappresentative italiane (anzi marchigiane) targate Università Politecnica delle Marche e Unicam.

Di seguito l'elenco degli stati partecipanti e delle rispettive università: Armenia (State Engineering University of Armenia), Cipro (University of Cyprus), Croazia (University J. J. Strossmayer of Osijek, University di Rijeka), Finlandia (Tampere University of Technology), Francia (University of Montpellier 1, University of Lorraine), Germania (University of Konstanz, Technical University of Munich), Italia (Università Politecnica delle Marche, Università di Camerino), Olanda (University of Groningen), Norvegia (Bergen Student Sports Club, Sogn og Fjordane University College), Polonia (University of Warsaw, Wroclaw University of Environmental and Life Sciences), Portogallo (Polytechnic Institute of Porto, University of Minho), Romania (Babeş-Bolyai University, University Vasile Alecsandri of Bacău), Russia (Tambov State University named after G.R. Derzhavin), Spagna (University of Almeria, University of Valencia), Svizzera (University of St. Gallen), Turchia (Beykent University), Regno Unito (Sheffield Hallam University).

(nelle foto sotto alcuni momenti della cerimonia di inaugurazione del 20 luglio, clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 21-07-2015 alle 00:01 sul giornale del 22 luglio 2015 - 1082 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, camerino, volley, Unicam, Riccardo Antonelli, articolo, eusa, campionati europei universitari di pallavolo, tamburini emma magini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amdB





logoEV
logoEV


Cookie Policy