Matelica: la giunta comunale incontra Ceriscioli. Dialogo sulla sanità locale a Palazzo Raffaello

Luca Ceriscioli 2' di lettura 24/07/2015 - È stato un incontro proficuo quello del pomeriggio di lunedì 20 luglio a Palazzo Raffaello ad Ancona, dove il Governatore della Regione Marche, Prof. Luca Ceriscioli, ha incontrato il Sindaco Alessandro Delpriori e la Giunta municipale di Matelica.

Si è parlato soprattutto del futuro della sanità matelicese, che da troppo tempo vive una dimensione di incertezza e precarietà, partendo dalla fotografia attuale e ritornando poi indietro per qualche decennio in un excursus storico che ha visto un progressivo impoverimento dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali.

Il Sindaco e la Giunta municipale hanno esternato al Governatore Ceriscioli le preoccupazioni principali in materia socio-sanitaria, a partire dalla paventata soppressione nelle 12 ore notturne del mezzo di soccorso avanzato con medico a bordo/118, con sede presso il nosocomio matelicese, prevista nella famigerata delibera n. 735 del 2013, rappresentando come assolutamente irrinunciabile tale servizio di emergenza/urgenza territoriale per il comprensorio matelicese e per il territorio montano dell’alta valle del Potenza, peraltro operativo dal 1996. È stata inoltre presentata a Ceriscioli, che tra l'altro ha anche le deleghe alla sanità regionale, una proposta elaborata dalla Giunta comunale riguardante il rilancio dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali, che a grandi linee può essere riassunta nell’attivazione di una innovativa riabilitazione specialistica con venti posti di degenza, che la programmazione regionale ne prevede la gestione per il privato convenzionato. Le altre importanti istanze contenute nella proposta, oltre alla conservazione del 118 medico MSA nelle ore notturne, riguarda il mantenimento della LUMPA o, comunque, l’attivazione di un lungodegenza territoriale onde consentire il ricovero dei cittadini matelicesi e dell’area montana, e infine il mantenimento e il potenziamento dei servizi esistenti con l’implementazione dell’RSA .

Inoltre, la Giunta comunale ha voluto ricordare, a mò di auspicio per gli anni a venire, che in quest’ultimo anno, di transizione per le elezioni regionali, si sono raggiunti, sul piano gestionale, in un confronto positivo con il dr. Gigliucci, direttore dell’Area Vasta 3 di Macerata, dei significativi risultati tra i quali l’implementazione di alcune figure professionali dei servizi distrettuali e, soprattutto, il potenziamento di attrezzature di una radiologia rinnovata e prossima alla riapertura. Il Presidente Ceriscioli, dal canto suo, nel ricordare le continue restrizioni economiche e i numerosi tagli di risorse in campo sanitario, ha manifestato interesse e sensibilità per gli argomenti trattati riguardanti e, in particolare, per le popolazioni ricadenti nelle aree montane e disagiate della Regione Marche. Ha inoltre assicurato al sindaco Delpriori e alla sua Giunta l’attenzione per i problemi sollevati e per le proposte avanzate e che, non appena le strutture tecnico-amministrative regionali saranno operative, ci si potrà rivedere e confrontare su quanto discusso per dare delle risposte concrete ai cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2015 alle 20:36 sul giornale del 25 luglio 2015 - 493 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, matelica, comune di matelica, luca ceriscioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amqu





logoEV
logoEV