Europei Universitari Volley di Camerino: Russia e Romania in finale femminile, Spagna - Germania nel maschile

Tambov State Volley 4' di lettura 26/07/2015 - VOLLEY FEMMINILE - Soffia il vento dell’est sull’Europeo Universitario di volley.

Le rumene di Bacau e le russe di Tambov State si prendono la finale femminile (domenica alle ore 15 al PalaOrsini di Camerino) al termine di due semifinali uguali nel punteggio (3-1) ma diverse nella sostanza. La Vasile Alecsandri Bacau domina il Breslavia, concedendo appena 31 punti alle polacche nei tre set vinti e lasciando spazio alle avversarie solamente nel secondo set. Gara sempre in mano a Moisa e compagne, incisive in attacco e padrone del campo. Più accesa la semifinale che vede Tambov State spezzare il sogno di Monaco di Baviera di eguagliare la finale conquistata dai colleghi maschi. Muro e servizio mettono in difficoltà le tedesche che faticano a tenere in difesa i colpi di Samoylova e Frolova. Monaco ritrova vigore nel terzo set nel momento in cui riesce ad essere più presente a muro e in difesa: il break di 7-1 nel cuore del quarto parziale illude le bavaresi, che devono alzare bandiera bianca di fronte al muro russo. Bacau e Tambov State torneranno ad incrociarsi in finale dopo essersi già affrontate nel girone di qualificazione (successo rumeno per 3-1). Breslavia e Monaco si contenderanno il bronzo nella finalina, mentre Lorena e Minho si sfideranno per il 5° posto, San Gallo e Osijek per il 7°. Definite le posizioni della parte bassa del tabellone: le olandesi di Groningen hanno bissato il successo della prima fase contro l’Università di Camerino (decisamente sfortunata nel sorteggio: oltre alle olandesi nel raggruppamento iniziale c’erano le due finaliste…), relegando la formazione di Giganti in decima posizione. Alle finlandesi del Tampere in rimonta il “derby” scandinavo contro le norvegesi di Sign og Fjordane per l’undicesima piazza, mentre le universitarie di Cipro hanno chiuso in ultima posizione dopo aver vinto l’ultima edizione disputata proprio nella capitale Nicosia nel 2013. Domani tutte le finali (in coda al comunicato il programma completo, sia maschile che femminile): nel pomeriggio i due incontri che assegneranno le medaglie d’oro e d’argento, a seguire in serata la grande festa con le premiazioni nello splendido scenario della Rocca del Borgia, a chiudere la tredicesima edizione di un indimenticabile Europeo Universitario di volley.

VOLLEY MASCHILE - Saranno Almeria e Monaco di Baviera a giocarsi sempre domenica (ore 17, PalaOrsini di Camerino) la medaglia d’oro maschile agli Europei Universitari di volley. Niente derby tedesco in finale, dunque, perché gli spagnoli dimostrano maggiore efficacia e più quadratura rispetto alla formazione di Costanza. I tedeschi hanno il merito di tenere vivo il primo set anche quando l’Almeria si procura due set-point consecutivi (24-22), ma è un attacco fuori banda a regalare l’1-0 agli iberici. Costanza è decisamente più fallosa e così è l’Almeria a fare l’andatura in un secondo set in cui Sanchez Fernandez crea e Muñoz Garrote monetizza. Sono i muri di Müller e gli attacchi dell’ex Corigliano Dürr a tenere vive le speranze dei tedeschi nel terzo parziale, ma l’Almeria ha una marcia in più in tutti i fondamentali. Muro e servizio spaccano in due anche l’ultimo parziale, l’attacco vincente di Soriano Cortes spedisce gli spagnoli in finale dove ad attenderli ci sarà un’altra formazione tedesca, quel Monaco di Baviera che contro il Montpellier infila la quinta vittoria del torneo, la quarta con il massimo scarto. Il 3-0 finisce per punire oltre i propri demeriti i francesi, che sprecano e non poco in un primo set condotto anche con larghi vantaggi (3-7, 17-21), ma non concretizzato al momento di chiudere (22-24). Il contrattacco ed il servizio dei tedeschi fanno male, i bavaresi con un Noack in grande spolvero infilano un break di 5-1 nel finale di set e prendono il volo anche nella seconda frazione, nella quale l’estremo tentativo nel finale (quattro set-point annullati) non bastano al Montpellier ad evitare lo 0-2. Transalpini mai arrendevoli, tanto da recuperare nel terzo parziale e spingersi avanti (22-21) con Hervoir, ma puniti dai muri di Malesha e Pielmeier per il 3-0 finale. Nelle semifinali per i piazzamenti dal 5° all’8° posto, l’Università Politecnica delle Marche esce sconfitta (1-3) dal confronto con il Varsavia e domani (ore 11) a Castelraimondo giocherà per la settima piazza contro il Rijeka superato in quattro set dai turchi del Baykent. Nel pomeriggio toccherà al settore femminile indicare le due finaliste (Bacau-Breslavia e Monaco di Baviera-Tambov State le due semifinali). Sarà anche il momento delle prime finali, quelle per il 9° posto (dove il Camerino tornerà ad incrociare il Groningen, già affrontano nella prima fase) e per l’11° posto (sfida scandinava tra Bergen e Tampere).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2015 alle 00:25 sul giornale del 27 luglio 2015 - 932 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, volley, mosca, almeria, campionati europei universitari, tambov, bacau

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amsu





logoEV
logoEV