Il richiamo irresistible del Pioracoustic

2' di lettura 27/07/2015 - Un richiamo irresistibile, passioni latenti che alla prima occasione saltano fuori e ti riconducono al magico mondo della musica che, col suo linguaggio universale, viaggia sicura sul treno delle emozioni. Quelle forti, sincere.

Il tam tam, per i “musicanti” come me, è partito da Pioraco e seguendo la provinciale 361, è rimbalzato in ogni angolo della provincia e anche oltre.

La musica e la tradizione si sono incontrate anche quest’anno a Pioraco, per la 6° edizione del PIORACUSTIC dal 23 al 26 di luglio 2015. La location era suggestiva. Impeccabile: l’Ex Convento di San Francesco, oggi sede del Municipio e dei musei Civici del -Paese della Carta.

La liuteria di pregio, uscita dalle mani di maestri artigiani, è stato lo spunto, il leit motive, che ha indotto la Pro Loco locale, a perseverare nel suo progetto di divulgazione e promozione dell’artigianato di qualità nel settore degli strumenti musicali e in particolar modo, delle chitarre e suoi derivati. Intorno al chiostro, dislocati nelle stanze superiori, i maestri liutai hanno esposto i loro manufatti, mentre sotto, la musica permeava quelle mura antiche avvezze al silenzio, alla meditazione e alla preghiera. Seminari sulla chitarra jazz e acustica finger style, hanno avuto una sola protagonista: la chitarra, nella sua versione prevalentemente acustica.

Tra le armoniche e sfumate forme degli strumenti classici e da studio, gli ukulele polinesiani e i charango andini, una chitarra basso a nove corde, catturava anche il più distratto dei visitatori. Il sole del tardo pomeriggio della domenica di chiusura della kermesse, illuminava a raso gli archi del Chiostro di San Francesco, mentre la voce morbida di un blues-man, cantava l’America profonda, quella del Tennessee e della Louisiana. Neanche il tempo di assorbire l’energia di quella Soul Music (musica dell’anima), che un trio di artisti italianissimi, con charango e ukulele, vestiva di arrangiamenti originali, le canzoni della nostra tradizione, con quel pizzico di ironia che le rendeva piacevoli e accattivanti. La musica è stata protagonista a Pioraco e lo sarà, ci auguriamo, anche il prossimo anno.






Questo è un articolo pubblicato il 27-07-2015 alle 20:46 sul giornale del 28 luglio 2015 - 369 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pioraco, pioracoustic, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amwX





logoEV
logoEV