Sicurezza: in arrivo nuove telecamere a San Severino

All’incontro hanno preso parte il sindaco, Cesare Martini, il vice sindaco, Vincenzo Felicioli, l’assessore alla Polizia Municipale, Simone Vitturini, quello alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio, insieme al comandante della Polizia Municipale, Sinobaldo Capaldi, e della locale stazione del Corpo Forestale dello Stato, Maurizio Simoncini. Presente anche il presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni.
“Non viviamo una situazione di emergenza ma di allerta – ha spiegato il sindaco, Cesare Martini – nel senso che dobbiamo essere tutti vigili e dare una mano nel controllo del territorio. Il caldo estivo, che invita a tenere aperte finestre e tapparelle, e la partenza di tanta gente per le ferie rappresentano fenomeni che hanno fatto in qualche modo da sponda ai malintenzionati nell’ultimo periodo. Grazie all’aiuto di chi è rimasto in casa, e all’attenta vigilanza delle forze dell’ordine e al pronto intervento dei carabinieri, proprio in questi giorni, guarda caso all’indomani di una serie di furti commessi in diverse abitazioni e negozi, è stata incastrata una baby gang, composta da giovanissimi incensurati, che probabilmente si stava dando particolarmente da fare (leggi l'articolo). Non so se esista una relazione o meno fra queste situazioni ma certo è che tutti dobbiamo non abbassare la guardia. L’Amministrazione comunale, come sta già facendo da tempo, proseguirà con il suo piano dedicato alla sicurezza e provvederà, quanto prima, all’installazione di nuove telecamere che si aggiungeranno a quelle già operative. I nuovi dispositivi saranno dislocati in punti strategici sia d’ingresso che d’uscita ad alcuni quartieri periferici ma anche in prossimità di obiettivi considerati sensibili. Nel frattempo chiederemo alla Questura, e ai vari comandi delle forze dell’ordine, di intensificare controlli e verifiche sul territorio settempedano che è uno dei più vasti fra tutti i Comuni della regione Marche. Comprendiamo, ovviamente, l’esistenza di un problema legato agli organici ma solo un’attenzione maggiore può fornire risultati positivi nel contrasto alla microcriminalità."
"Ancora una volta invito i cittadini a segnalare anche i più piccoli episodi sospetti – conclude il sindaco Martini – ad appuntarsi, magari, i numeri delle targhe di auto che girano apparentemente senza una meta. Le pattuglie del pronto intervento sono a disposizione e spesso la prevenzione e il controllo sono la prima cosa da attuare per aiutare le forze dell’ordine nel loro lavoro”.

Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2015 alle 18:14 sul giornale del 29 luglio 2015 - 468 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/amzC
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone