A Roma per Quadrilatero: 'Nessun problema sulla sicurezza dell'opera. Buone speranze per la Pedemontana'

Oltre al presidente della Quadrilatero, Guido Perosino, erano presenti l’architetto Fabrizio Romozzi, l’ingegner Simonini e l’ingegner Muccilli.
Gli amministratori dei comuni di Camerino e Serravalle sono stati in primo luogo rassicurati circa i controlli effettuati nel nuovo tratto della 77, che sarà riaperto proprio in queste ore a corsie alternate per effettuare ulteriori lavori. “Ci hanno assicurato che non ci sono problemi per la sicurezza degli automobilisti – ha affermato Lucarelli – Questa è la garanzia che più ci sta a cuore e speriamo di vedere presto, a quanto dicono entro la fine dell’anno, inaugurata e percorribile la Superstrada fino a Foligno”.
Ottenute le dovute rassicurazioni, gli amministratori di Camerino e Serravalle di Chienti hanno voluto ricostruire anche l’iter dei fondi che la società Quadrilatero doveva corrispondere ai comuni come compensazione ambientale. Circa 2.500.000 Euro che ormai dal 2011 spettano ai due enti, oltre al Comune di Muccia. Stando a quanto appreso nel corso dell’incontro che si è tenuto a Roma, la società Quadrilatero ha già provveduto nel 2011 a versare quanto dovuto nelle casse della Provincia di Macerata, che poi avrebbe dovuto provvedere a ridistribuire la somma ai tre comuni aventi diritto.
“Preso atto che la Quadrilatero ha fatto il suo dovere – prosegue il vicesindaco Lucarelli – chiederemo nel più breve tempo possibile un incontro con il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, per capire come e quando l’ente provinciale intende onorare l’impegno nei confronti di Camerino, Serravalle e Muccia”.
Infine, si è parlato anche di Pedemontana, con i vertici di Quadrilatero Spa che hanno fornito buone speranze di veder finanziato l’intero tratto fino all’uscita di Castelraimondo Sud (all’altezza dei Piani di Lanciano), mentre il tratto da Fabriano a Matelica è già finanziato e in corso di realizzazione. “Desidero ringraziare – conclude il vicesindaco Roberto Lucarelli – il presidente Guido Perosino per l’attenzione che da sempre riserva ai nostri territori. Abbiamo chiesto un incontro e siamo stati ricevuti nel giro di pochissime ore, questa disponibilità non è da tutti ed è l’ennesimo segnale di una vicinanza e una volontà di chiarezza di cui possiamo solo essere grati”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2015 alle 13:36 sul giornale del 07 agosto 2015 - 968 letture
In questo articolo si parla di quadrilatero, politica, camerino, comune di camerino, Pedemontana, roberto lucarelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/amU6
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"