Doppio colpo per la Vigor Matelica: tre invece le conferme

3' di lettura 08/08/2015 - E’ decisamente decollata l’estate Vigor per allestire la migliore squadra possibile in vista della nuova stagione, quella che vedrà i colori biancorossi riscaldare nuovamente il Palazzetto dello Sport di Matelica.

In primis, a fianco di coach Andrea Pecchia, sono stati confermati il bravissimo Orazio Cutugno, come assistente in prima squadra oltre che come capoallenatore nel settore giovanile, e un preparatore atletico di indiscussa professionalità come Simone Spinaci.

Poi, tra giovedì e venerdì, è decollato il mercato. Cinque nomi annunciati, tra conferme importanti e nuovi arrivi. Non si poteva che cominciare da capitan Alessio Sorci, che dunque non molla la sua maglia numero 5. Continuerà ad indossarla mentre infila triple, con la medesima voglia di vincere, anche per la prossima stagione! E sempre a proposito di conferme, la società ha annunciato che vuole e sta per concludere anche la permanenza di Jacopo Pecchia. Il play matelicese delle ultime due stagioni dovrà iniziare…di rincorsa la stagione, a causa dello sfortunato infortunio al piede di questa estate, ma resta dunque uno dei punti fermi della Vigor Halley del 2015-2016. La terza conferma? Quella di Cristiano Nasini. Lo scorso anno la miglior Vigor, quella che ha saputo battere Falconara e Osimo e sfiorare il colpaccio con Ortona, era tale anche perché c’era lui, un ragazzo che tutte le avversarie ci stavano invidiando. Poi si è bloccato, a causa del riacutizzarsi di un vecchio problema al ginocchio. Terminato il campionato “Naso” ha avuto il tempo e la possibilità di sistemare una volta per tutte il problema ed ha deciso di riprendere da dove aveva dovuto lasciare: per questo la sua riconferma, resa nota oggi dalla società, è una notizia molto importante per la squadra di coach Pecchia.

Ma nomi importanti per guardare al vertice sono quelli nuovi in arrivo. A partire da John David Rath, classe 1994, 192 cm, che ha firmato giovedì. Con Rath la società di Antonio Paglioni si assicura, per il ruolo di play e guardia, un grandissimo atleta dal potenziale enorme, come confermano le convocazioni collezionate negli anni in maglia azzurra, per le selezioni under 17, under 18 e under 20. Lo scorso anno David ha militato a Milazzo, in Sicilia, ma il ragazzo è umbro, cresciuto nel Perugia Basket, nel quale ha anche militato in DNA.

Finora i nomi fatti girano tutti intorno al perimetro, nel reparto esterni (con Nasini come ala piccola). Ma in questo lungo venerdì, ecco un altro colpo: arriva Nikola Munijc, classe 1993. Di origine serba, di Uzice, 201 cm di altezza, grinta e conoscenza del gioco, il giocatore viene da una delle più prolifiche scuole cestistiche d’Europa, ma a garantire sulle sue qualità c’è anche un fatto: era uno dei punti forti di quella fantastica Ortona che lo scorso anno ha praticamente fatto campionato a sé. Della squadra di Sorgentone Munijc era il centro. Quest’anno è chiamato a presidiare i tabelloni del Palazzetto dello Sport, e in società sono certi che lo farà nel migliore dei modi!

Di carne al fuoco ne è stata messa già molta ma vi garantiamo che i cellulari di Paglioni, Bruzzechesse e Pecchia continuano a suonare incessantemente. Di certo, non è finita qui!






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2015 alle 12:50 sul giornale del 10 agosto 2015 - 900 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, matelica, vigor matelica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amZX





logoEV
logoEV


Cookie Policy