Alla scoperta delle fonti rurali di San Severino: folto gruppo di partecipanti alla suggestiva passeggiata

Fonti Rurali San Severino 1' di lettura 14/09/2015 - Una cinquantina di partecipanti hanno aderito alla passeggiata alla scoperta delle fonti rurali di San Severino Marche, promossa dalla Pro Loco, dall’Avis e dal Comune.

Ad accompagnare gli escursionisti in suggestive tappe di un percorso che si è snodato dalla chiesa di Santa Maria del Glorioso fino a Cagnore, i Biagi e Serrone, per giungere poi a Paterno, il professor Egidio Pacella, autore del volumetto “Storie alla fonte” e il presidente dell’Avis e guida del Cai, Dino Marinelli.

San Severino Marche ha il vanto, non comune alle piccole città della nostra e di altre regioni, di possedere, fin dal secolo XIV, un acquedotto. Solo nell’area del centro storico vi sono ancora oggi nove fontane pubbliche attive, animate da diverse sorgenti. Tantissime le sorgenti rurali, presenti nelle numerose frazioni del territorio. Presso alcune di queste esistono ancora dei veri e propri lavatoi dove, almeno un tempo, le donne portavano a lavare i panni.






Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2015 alle 12:50 sul giornale del 15 settembre 2015 - 642 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo, fonti rurali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/an6N





logoEV
logoEV


Cookie Policy