Entra nel vivo la Mostra Mercato delle Attività Produttive: inaugurata l'installazione architettonica in Municipio

2' di lettura 18/09/2015 - Sale in passerella la Mostra Mercato delle Attività Produttive.

Vetrina sul mondo dell’artigianato, dell’industria, dell’agricoltura e del commercio che viene ospitata, fino a domenica, in piazza Del Popolo. Domani (sabato 19 settembre), con inizio alle ore 21, è atteso “Il Gran Galà in Piazza”, condotto da Marco Moscatelli, con tutte le aziende moda settempedane, insieme a quelle di Confartigianato.

Nel corso dell’evento saranno premiate le attività distintesi nei vari settori produttivi. Per l’artigianato quest’anno il riconoscimento andrà alla ditta Petrocchi Lamiere, per il commercio alla macelleria Massi, per l’agricoltura ad Angelo Coccettini. Premi speciali saranno assegnati alla settempedana Cristina Grillo e all’Unità operativa di Oncologia presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” per la straordinaria opera che quotidianamente viene svolta da tutta la struttura e dalla dott.ssa Benedetta Ferretti. Poi ci saranno tanti ospiti speciali: Valeria Romitelli, direttamente da “Amici”, la cabarettista Laura Marcolini, i ballerini di Pasion Tango e il rapper Stylo da Mtv. La serata sarà a ingresso libero.

Domenica chiusura della tre giorni dedicata alle Attività Produttive con il concerto, inizio dello spettacolo alle ore 17,30, del duo Mafalda Minnozzi e Paul Ricci e presentazione del nuovo cd “eMPathia”. In mattinata, invece, nuovo appuntamento “Seven Eleven” con l’associazione ARCHEOludica, la Fondazione Salimbeni e l’associazione Ville Storiche. Alle ore 8, con ritrovo in piazza Del Popolo, escursioni triathlon e gommoning. Alle 9,45, ritrovo e partenza sempre in piazza, inizio della Caccia al tesoro fotografica “Alla ricerca della perduta acqua Santa di Septempeda” con visita al museo archeologico, alla pinacoteca civica, alla galleria d’arte moderna. Poi aperitivo energetico e partenza per un’escursione di Nordic Walking dalla Valle dei Grilli passando per Serripola e arrivo a villa Castelli dove è in programma un evento musicale ed enogastronomico con la partecipazione straordinaria de “Li Pistacoppi” e degli esperti ricercatori di Unicam. Nel pomeriggio, dalle 15, percorso ciclo turistico alle ville storiche fino a villa Teloni a Cesolo. L’evento rientra nel Grand Tour delle Marche di Tipicità EXPerience.

Intanto è stata inaugurata nella sala degli Stemmi del Municipio, l’installazione architettonica interattiva pensata e curata dall’arch. Cristiana Antonini, dall’ing. Francesca Ceci, dall’arch. Ilde Cipolletti, dall’arch. Claudia Colaianni, dall’arch. Francesca Cruciani e dall’arch. Andrea Stortini grazie alla quale sono presentati i principali materiali lavorati dalle aziende settempedane in un percorso scenografico e tattile dove è possibile prendere visione, ma anche toccare con mano, delle produzioni locali in un qualcosa che segna il confine tra una mostra di sculture, un allestimento e una performance artistica.






Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2015 alle 17:21 sul giornale del 19 settembre 2015 - 377 letture

In questo articolo si parla di lavoro, san severino marche, daniele pallotta, articolo, mostra mercato attività produttive

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aohb





logoEV
logoEV


Cookie Policy