A Penna San Giovanni l'Operazione Argo: premi per i migliori elaborati artistici dedicati al territorio

2' di lettura 25/09/2015 - E' arrivato il grande giorno per il progetto “Operazione Argo: giovani e territori oltre confine", realizzato dall’associazione LumbeLumbe onlus con il cofinanziamento dell’assessorato regionale alle Politiche giovanili.

Domenica 27 settembre, alle 16.30 nel teatro Flora di Penna San Giovanni, si svolgerà “La vela di Argo”, la premiazione per scegliere il vincitore fra gli elaboratori artistici dei giovani di otto Comuni del maceratese, Colmurano, Corridonia, Mogliano, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Petriolo, San Severino Marche, Sarnano, partner del progetto insieme alle associazioni Arte Rubetana, Il Circolo di Piazza Alta, Radici Senza Terra e l'impresa Videx Eletronics.

Gli elaborati, che saranno presentati con dei video, sono stati realizzati dai gruppi degli otto Comuni attraverso i quali i giovani hanno valorizzato le ricchezze storiche, culturali, paesaggistiche e artistiche del territorio. I lavori hanno permesso di riportare alla luce luoghi e storie dimenticate, recuperare percorsi paesaggistici, valorizzare locali per l'aggregazione, creare musiche e canti originali. Un gruppo di ragazzi ha realizzato anche un gioco da tavolo che prevede la conoscenza approfondita della storia del proprio Paese.

Il programma dell'evento prevede uno spettacolo musicale/teatrale con il gruppo “LaFé du Cafè” con le atmosfere dei cafè chantant e lo spirito ironico e travolgente da assimilare al grande Fred Buscaglione. Gli artisti del gruppo sono: Federica Fornabaio, pianista e compositrice, che ha anche diretto l'orchestra del Festival di Sanremo per la cantante Arisa, Peppe Russo, il sassofonista che collabora anche con il trio "Il Volo", e Laura Seragusa, cantante e attrice, che, oltre che affermata criminologa, ha cantato con la Banda dei Carabinieri nel concerto che si è svolto a Piazza del Popolo a Roma per le celebrazioni del Bicentenario dell'Arma. Seguirà la premiazione dell'elaborato che ha ottenuto il maggior punteggio da una giuria composta da 22 persone e presieduta da Sara Pietrangeli, funzionario dell'Agenzia Giovani del ministero del Lavoro.

Durante “La vela di Argo” saranno anche presentati il giovane che andrà a testimoniare, in un'associazione partner a Tirana, le attività svolte con “Operazione Argo” e saranno salutati i due giovani che partiranno per Madrid con un progetto Sve-Servizio volontariato europeo. Saranno poi illustrate le attività realizzate da un gruppo di mamme che si sono aggregate per garantire, a bambini e giovani, spazi di formazione, socializzazione e intrattenimento, in contesti territoriali dove non è facile avere servizi adeguati a tutte le esigenze.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2015 alle 17:16 sul giornale del 26 settembre 2015 - 519 letture

In questo articolo si parla di cultura, penna san giovanni, operazione argo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoxu





logoEV
logoEV


Cookie Policy