Matelica: inaugurato in pieno centro lo 'Spazio Fusione'

Inaugurazione spazio Fusione Matelica 2' di lettura 27/09/2015 - Si è inaugurata venerdì 25 settembre, presso l’ex Palazzo dei Filippini in via Oberdan a Matelica, “Spazio Fusione”, la nuova sede di Ruvidoteatro, realtà teatrale oramai consolidata da anni sul territorio.

Alla presenza di moltissimo pubblico, e dell’assessore alla cultura e allo spettacolo Cinzia Pennesi, dell’assessore ai lavori pubblici Massimo Montesi, e del consigliere Filippo Mosciatti, insieme alla concittadina reduce dal concorso di Miss Italia Ilenia Bravetti, è stato tagliato il nastro per scoprire il nuovo Spazio Fusione, luogo di aggregazione e incontro per le persone che vogliono conoscere e approfondire tutte le forme di comunicazione presentate nel corso dell’incontro.

Nei discorsi di presentazione è stato sottolineato dagli assessori l’importanza di un luogo d’incontro per favorire la creatività dell’individuo, come pure la capacità, attraverso questo tipo di attività, di creare impresa e lavoro per i giovani. Oltre ad appassionati e “fans” di Ruvidoteatro, si è vista la presenza di molti bambini e ragazzi, che sulla scia del campus proposto nella settimana prescolastica, vogliono ribadire l’interesse suscitato e continuare l’esperienza emozionale del teatro come forma di aggregazione, scoperta e divertimento all’interno di un gruppo di lavoro.

Lo spazio molto bello e funzionale, con giardino esterno, gentilmente messo a disposizione dall’amministrazione comunale, vuole diventare un centro di esperienze multimediali, partendo dal teatro come base, ma toccando anche altre forme di comunicazione importanti per la crescita sia personale, sociale e collettiva di una comunità, come la fotografia, la lingua inglese, web design e le forme artistiche legate all’arte. All’interno di Spazio Fusione verranno proposti anche altri momenti d’incontro con la popolazione, attivando percorsi teatrali per bambini, diversificati per fasce d’età, letture drammatizzate per famiglie nei weekend, stage formativi legati all’espressività in generale, laboratori sul colore e le forme d’arte in genere, e molto altro.

Di seguito il calendario d’inizio dei vari corsi che partiranno a breve:
- Corso teatrale per adulti: lunedì 5 ottobre ore 21 (primo incontro gratuito)
- Corso teatrale per bambini (7-10 anni) “Piccole storie”: martedì 6 ottobre ore 16.30
- Corso teatrale per ragazzi (11-14 anni) “Errabondo teatro”: giovedì 8 ottobre ore 15.00
- Corso di teatro musicale e recupero materiali “Ricimusica”: giovedì 15 ottobre ore 16.30
- Corso di dizione e public speaking: giovedì 8 ottobre ore 21 - Corso di fotografia: mercoledì 7 ottobre ore 21
- Corso di inglese per adulti: martedì 6 ottobre ore 21
- Letture animate per bambini e genitori: sabato 10 ottobre ore 17

Per informazioni telefonare al numero 338.1788079 o scrivere a: ruvidoteatro@libero.it ; il sito è: www.ruvidoteatro.eu e la pagina facebook: CompagniaRuvidoteatro.








Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2015 alle 17:35 sul giornale del 28 settembre 2015 - 1469 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, matelica, ruvido teatro, compagnie locali, articolo, spazio fusione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoAj





logoEV
logoEV


Cookie Policy