Concluso il Concorso Nazionale per giovani musicisti: sette i vincitori provenienti da tutta Italia

Premiati concorso nazionale Città di Camerino 1' di lettura 11/11/2015 - Con un bellissimo concerto e la consegna dei premi, domenica 8 novembre si è archiviata la XXII edizione del Concorso Nazionale per Giovani Musicisti "Città di Camerino".

La manifestazione promossa e organizzata sin dalla prima edizione dall'Istituto Musicale Nelio Biondi con il contributo del Comune di Camerino, della Banca dei Sibillini e la collaborazione dell'Accademia Italiana del Clarinetto, ha visto la presenza di giovani provenienti da varie parti d'Italia che sono stati giudicati da una commissione formata da apprezzati docenti e concertisti: M° Lamberto Lugli (Compositore e docente Conservatorio di Pesaro), M° Piero Vincenti (Concertista internazionale, docente Conservatorio di Cesena e presidente Accademia Italiana del clarinetto), M° Roberto Micarelli (Concertista e docente Conservatorio di Bari), M° Fabrizio Ottaviucci (concertista internazionale), M° Elena Stamera (concertista e docente SMIM), M° Luca Mengoni (concertista – docente).

Presente alla cerimonia conclusiva l'assessore Erika Cervelli in rappresentanza del Comune di Camerino, il direttore della Banca dei Sibillini dott. Claudio Taddei, i maestri Vincenti e Ottaviucci in rappresentanza della commissione e l'infaticabile anima dell'Istituto Musicale e direttore artistico del Concorso M° Vincenzo Correnti.

La manifestazone si è tenuta presso la Sala Ciro Scarponi del Palazzo della Musica di Camerino.

Questi i vincitori dei primi premi: MECARELLI Stufera Irene - Pianoforte Pulcini (Perugia), BURINI Vittoria - Pianoforte A (Falconara), MARZIALI Teo - Violino A (Monteurano), CAPPELLI Ylenia - Pianoforte A (Appignano), PORFIRI Leonardo - Sassofono D (Macerata), VITOLO Domenico - Pianoforte E (Ferrara) FAZZI Flavia - Violino E (Viterbo).


da Istituto Musicale N.Biondi Camerino




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2015 alle 21:51 sul giornale del 12 novembre 2015 - 1357 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, Istituto Musicale Nelio Biondi Camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqkP