San Severino: 'Se Dio vuole' al cinema San Paolo

Se Dio vuole 3' di lettura 18/11/2015 - Una commedia che gioca sull'equivoco dei figli e denuncia le aridità dei padri è la pellicola scelta da “i Teatri di Sanseverino” per l’appuntamento al cinema San Paolo di questa settimana.

Giovedì (19 novembre) e venerdì (20 novembre) alle ore 21 viene presentato “Se Dio vuole”, per la regia di Edoardo Falcone, con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura Morante, Ilaria Spada ed Edoardo Pesce.

Protagonisti sono Tommaso, un cardiochirurgo di fama e un uomo dalle certezze assolute, sposato con Carla, casalinga, e padre di due figli, Bianca (sposata con Gianni) e Andrea. Proprio da Andrea parte la rivoluzione in famiglia, quando il ragazzo, promettente studente di medicina, annuncia di volersi fare prete. A ispirarlo sembra sia stato un certo don Pietro, a metà fra sacerdote e santone. Tommaso lo avvicina sperando di scoprirne gli altarini per rivelarli ad Andrea e fargli cambiare idea sul sacerdozio. Questo è solo l'inizio di un'ottima commedia che trova il suo stile, il suo ritmo, la sua identità senza mai sostituire il pretesto comico alla sottigliezza narrativa o la caratterizzazione superficiale alla costruzione di personaggi complessi, pur nella loro dimensione umoristica. Il film scorre via veloce con svolte intelligenti e brusche, come succede nella realtà.

La storia è originale, i dialoghi brillanti, realistici e a tratti poetici, i personaggi hanno diverse sfaccettature e offrono spunti di riflessione. Ma è il duetto/duello fra Tommaso e Don Pietro a rendere irresistibile “Se Dio vuole”: Giallini fa da àncora alla storia utilizzando la capacità di rimanere credibile attraverso le trasformazioni del personaggio e Gassman si cimenta finalmente con un ruolo diverso dallo sbruffone ricco e arrogante cui il cinema l'ha relegato di recente. Il film rappresenta l’esordio alla regia dello sceneggiatore Edoardo Falcone.

“La pellicola – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico de i Teatri di Sanseverino - affronta con leggerezza e profondità i temi del divino, di una chiesa oscurantista o troppo aperta, della necessità di un sacerdozio attivo che sappia scendere in mezzo alla gente. Senza mai “fare la predica” e senza mai prendere una posizione pro o contro Dio e la Chiesa, il film parla del bisogno di ognuno di noi di puntare a qualcosa che sia più alto di ciò che la realtà quotidiana ci offre e di come si cerchi di riempire quel vuoto inevitabile nel mondo di oggi senza accorgersi che il modo migliore per farlo è imparare a guardarsi vicino e intorno”.

Questa settimana “i Teatri di San Severino” propongono anche il tradizionale appuntamento con il Concerto di Santa Cecilia e l’Accademia Feronia in programma per sabato 21, alle ore 21, con ingresso gratuito al Feronia. Domenica 22 novembre, alle ore 17 con ingresso gratuito, al ristorante Da Piero la rassegna “Incontri con l’Autore” ospita Alessandro Marzo Magno e “Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo” edito da Garzanti (leggi l'articolo).






Questo è un articolo pubblicato il 18-11-2015 alle 11:53 sul giornale del 19 novembre 2015 - 422 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo, Se Dio vuole, cinema san paolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqAe





logoEV
logoEV