Lavori pubblici grazie alle multe dell'autovelox di San Severino: via ai nuovi cantieri

Lavori pubblici San Severino 2' di lettura 19/11/2015 - “Con i soldi dell’Autovelox? Noi ci miglioriamo la sicurezza stradale ma anche della città”.

Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, prosegue spedito per la sua strada e, a nome dell’intera Giunta settempedana, annuncia l’apertura di nuovi cantieri su diverse arterie provinciali “il tutto - spiega - grazie a un accordo che consente di reinvestire i proventi derivanti dalle violazioni al Codice della Strada sul nostro territorio, come chiesto dall’intero Consiglio comunale. La sensibilità dimostrata dal presidente della Provincia, Antonio Pettinari, ha fatto il resto. E così abbiamo individuato alcune criticità dove verranno, nei prossimi mesi, effettuati interventi di sistemazione."

"Oggi (giovedì 19 novembre) – sottolinea Martini dopo aver assistito all’avvio dei lavori insieme all’assessore comunale alle Opere Pubbliche e alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio – abbiamo iniziato lo sbancamento di terreno all’altezza dell’intersezione stradale della provinciale “361 Septempedana”, nota con il nome di località Sventatora. Qui, proprio dove è posizionato un Autovelox fisso, allargheremo la sede stradale. In prossimità del bivio “case Cicconi” verrà migliorata la visibilità per chi si immette sulla provinciale e facilitata anche la circolazione sullo svincolo. Poi daremo il via a diversi altri cantieri – spiegano sindaco e assessore, elencando le opere già pensate – Sistemeremo, con l’allargamento anche del marciapiede, il Ponte dell’Intagliata, interverremo lungo la provinciale 127 per Tolentino, dalla rotatoria del cimitero di San Michele e fino all’intersezione con Colotto, e sulla provinciale 361, dalla rotatoria in località Pieve fino alla rotatoria del ponte dell’Intagliata che si innesta sulla provinciale 502 per Cingoli, e sull’intersezione stradale nella zona Pip 6, all’altezza del bivio per la zona industriale “Maestri del Lavoro”."

"Va segnalato poi che la Provincia di Macerata ha raccolto le nostre richieste di intervento sulla strada che conduce fino a Tolentino, passando per le Terme di Santa Lucia, una strada molto pericolosa per la presenza di tantissime curve e per la pendenza che, in alcuni mesi dell’anno per via delle piogge e della neve, diventa realmente un serio pericolo. Qui si è provveduto al rifacimento di parte dell’asfalto nei tratti segnalati. Sono in fase di ultimazione, infine, i lavori per la variante del Glorioso ma in questo caso si tratta di opere imponenti finanziate con i fondi del terremoto (leggi l'articolo). All’utilizzo dei proventi derivanti dalle multe con Autovelox, sulla viabilità ordinaria, abbiamo fatto ricorso, invece, anche per la sistemazione di viale Europa, finalmente messo in messa in sicurezza, e per migliorare la percorrenza di via Cancellotti e di altre strade del centro urbano. Da ultimo – conclude il sindaco Martini a nome dell’Amministrazione settempedana – abbiamo attinto dagli stessi fondi per l’installazione di telecamere di videosorveglianza in molte zone della città”.






Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2015 alle 17:25 sul giornale del 20 novembre 2015 - 1193 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqFa





logoEV
logoEV