Dialettiamoci: a Caldarola in scena 'Don Erpidio'

La compagnia di Civitanova non è nuova all’esperienza di Dialettiamoci ed ha sempre messo in scena pièces di grande intensità e comicità. Pure in questo caso, grazie ad un cast sempre molto ben preparato, riuscirà a far divertire il pubblico.
Dalle note di regia: Siamo a metà degli anni ’50; le vicende si svolgono in un piccolo centro abitato di una zona agricola. Il boom economico italiano non è ancora iniziato pertanto l’economia è povera e quasi esclusivamente agricola; il livello di vita che si conduce è basso. Don Erpidio è la figura centrale di questo paese, le cui funzioni non sono solamente quelle di natura squisitamente religiosa, ma assolvono pure numerose altre attività. Essendo egli persona istruita, chiunque abbia necessità di leggere o scrivere deve per forza ricorrere a lui; spesso quindi si trova a dover sbrigare atti amministrativi che riguardano i suoi parrocchiani. Svolge il catechismo ai bambini e questo molte volte è l’occasione di condurre rudimentali programmi di alfabetizzazione. Ma non solo, in molte occasioni si trova a svolgere attività mediche, farmacistiche e veterinarie. Don Erpidio è anche uomo in mezzo agli uomini, con i suoi difetti e le sue contraddizioni, ma con una forte personalità, grazie alla quale riesce a risolvere situazioni problematiche che riguardano alcuni suoi sprovveduti parrocchiani, non comportandosi sempre in maniera consona ad un prete e servo di Dio.
Il festival/concorso è organizzato dalla Compagnia Valenti, dai 5 Comuni, col sostegno della Regione Marche, della Unione Montana dei Monti Azzurri e col patrocinio della U.I.L.T. e delle due Università di Camerino e Macerata. Il prossimo appuntamento sarà per sabato 28 novembre, alle 21.15: in scena la Filodrammatica Piorachese che presenterà “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, in un libero adattamento in dialetto piorachese di Luisella Tamagnini che ne cura anche la regia. La vendita dei biglietti partirà dalle ore 19, nel foyer del teatro di Caldarola.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2015 alle 10:34 sul giornale del 21 novembre 2015 - 337 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, treia, caldarola, Compagnia Teatrale Valenti, dialettiamoci
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aqGO
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"